Attualità
Sciopero Nazionale Trasporti del 24 Gennaio 2024: Tutte le Informazioni Utili
Sciopero dei Trasporti Pubblici il 24 Gennaio 2024
Il 24 gennaio 2024 vedrà uno sciopero nazionale del trasporto pubblico locale, organizzato dai sindacati di base. La manifestazione durerà per l’intera giornata, ma le modalità di adesione varieranno a seconda delle città. Saranno previste delle fasce di garanzia per agevolare i pendolari.
Motivazioni della Protesta
Le ragioni dello sciopero sono legate alla riduzione degli investimenti nel servizio pubblico, alla privatizzazione del settore e alla richiesta di miglioramenti salariali, condizioni di lavoro più umane e livelli di sicurezza più elevati. A sostenere la protesta sono i sindacati Usb, Cobas e Cub.
Impatto nelle Maggiori Città
A Roma, il servizio di bus, tram e metro sarà garantito solo durante le fasce orarie stabilite dalla legge. A Milano, i mezzi pubblici gestiti da Atm subiranno interruzioni in vari momenti della giornata. Anche in altre città italiane come Napoli, Torino, Bologna e Firenze, saranno attive fasce di garanzia per limitare i disagi.
Conclusione<: Continua a seguirci per ulteriori aggiornamenti
Lo sciopero del 24 gennaio 2024 promette di avere un impatto significativo sul trasporto pubblico in tutta Italia. Segui i nostri prossimi aggiornamenti per informazioni dettagliate e suggerimenti su come gestire il giorno della protesta.
-
Attualità6 giorni agoGiornata delle Vittime della Strada: Croce Rossa promuove interessante iniziativa aperta a tutti
-
Cronaca6 giorni agoAlessia Fabiani: ex marito assolto da accuse di maltrattamenti, indagata per falsa testimonianza
-
Cronaca1 giorno agoScoperto il conducente spericolato che ha investito una 23enne con lo scooter: è un 18enne senza patente.
-
Roma e dintorni7 giorni agoCicalone, lo youtuber aggredito in metro a Roma: “Infami veri”
