Connect with us

News

Stipendi, busta paga più ‘leggera’ nel 2024 nel Lazio: il motivo

Published

on

Stipendi, busta paga più ‘leggera’ nel 2024 nel Lazio: il motivo

Stipendi più bassi nel 2024 nel Lazio: causa principale

Nel mese di gennaio 2024, i lavoratori nel Lazio si troveranno con una riduzione significativa nella loro busta paga, dovuta principalmente all’aumento dell’addizionale Irpef regionale sopra il 3 per cento. Questo fatto è il risultato del mancato rinnovo del ‘fondo taglia tasse’ per il 2024 da parte della Regione Lazio.

La mancata conferma del finanziamento per il 2024 del ‘fondo taglia tasse’ ha portato l’addizionale regionale al 3,33%, rendendola la più alta d’Italia. Per i lavoratori con redditi fino a 35mila euro, questo si tradurrà in un aumento annuo di 320 euro e di 160 euro per chi guadagna 25mila euro. Il confronto con altre regioni mostra che il Lazio è la Regione con l’addizionale regionale più alta d’Italia, con i cittadini costretti a pagare in media 340 euro in più di addizionale Irpef rispetto alla media nazionale.

Tuttavia, c’è ottimismo che questa riduzione degli stipendi possa essere temporanea, poiché la Regione Lazio si è impegnata a intervenire entro il mese di aprile per rifinanziare il taglio dell’addizionale per il 2025. A dicembre 2023, i sindacati e la Regione Lazio hanno sottoscritto un accordo che impegna la giunta ad intervenire entro i primi mesi del nuovo anno. A partire dal 1 gennaio 2025, è prevista l’eliminazione dell’addizionale dell’1,60 per cento per i redditi fino a 35 mila euro, attraverso l’azzeramento dell’aliquota per i redditi fino a 28 mila euro e in forma di riduzione fra i 28 e i 35 mila euro. Questa azione porterà a un risparmio di oltre 300 euro per i cittadini con un reddito di 35mila euro e di 150 euro per chi ha un reddito di circa 25mila euro, coinvolgendo quasi due milioni di contribuenti.

Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025