Attualità
Tajani: “Hamas simile alle SS. La nuova Gestapo”. L’endorsement che non serviva visto il massacro dei palestinesi

Antonio Tajani, il vice premier e ministro degli Esteri, ha fatto delle affermazioni potenti mentre parlava a margine del Forum Economia di Forza Italia a Milano. Ha dichiarato che “l’antisemitismo e Hamas sono le nuove SS, la nuova Gestapo, poiché la caccia all’ebreo è stata compiuta in maniera scientifica“. Ha poi evidenziato l’importanza del rispetto dei diritti della popolazione civile palestinese, sostenendo che ci siano troppe vittime non combattenti di Hamas, una preoccupazione che dice di aver comunicato a Israele.
Riguardo alle manifestazioni pro-Palestina che erano in programma ma che sono state vietate in tutta Italia in occasione delle celebrazioni del Giorno della Memoria, Tajani ha sottolineato l’importanza della sicurezza. Ha affermato che sarebbe stato forse più opportuno organizzare tali manifestazioni in una giornata diversa. Ha poi ricordato i sei milioni di ebrei, Rom, Sinti, testimoni di Geova e omosessuali sterminati, con l’intenzione di perpetrare un genocidio, e ha insistito sul fatto che sono eventi che non dovremmo mai dimenticare.
Tajani ha infine commentato la richiesta della Corte internazionale di giustizia a Israele di fare tutto il possibile per prevenire atti di genocidio nella Striscia di Gaza. Ha dichiarato che ci sono alcune questioni che possono essere concordate mentre altre, come il genocidio, non sono presenti da un punto di vista legale poiché non esiste l’intento di annientare un intero popolo come quello dimostrato dai nazisti, sotto la guida di Hitler, nel tentativo di sterminare il popolo ebreo.
Attualità
Roma: Open Day Carta d’Identità Elettronica 2025 – Evita il caos estivo, ecco come prenotare il futuro!

#CartaIdentitàElettronica: weekend straordinario a Roma! 📅 Ecco tutto quello che devi sapere per ottenere la tua CIE nei giorni eccezionali di fine agosto. 🆔 #Roma2025 #IdentitàDigitale
Un’opportunità speciale attende i cittadini romani nel weekend del 30 e 31 agosto 2025. L’amministrazione capitolina ha predisposto un’apertura straordinaria per il rilascio della carta d’identità elettronica (CIE), in punti strategici della città.
Sabato, sarà possibile recarsi negli uffici del Municipio XIII, mentre domenica le operazioni si sposteranno negli ex Pit e nella sede di via Petroselli 52. Un’iniziativa che mira a semplificare il processo di conversione dalla vecchia carta d’identità cartacea a quella elettronica, rendendolo più accessibile.
L’importanza della CIE, strumento ormai fondamentale per l’identificazione digitale, è al centro dell’interesse non solo per la sua funzionalità in termini di sicurezza e velocità nelle pratiche burocratiche, ma anche per il risvolto pratico in molti servizi pubblici e privati.
Si prevede un’affluenza significativa, pertanto si consiglia di prenotarsi in tempo e di consultare il sito comunale per ulteriori dettagli. Un fine settimana romano che, grazie a queste aperture straordinarie, faciliterà molti cittadini nel passaggio al futuro digitale.
Attualità
Roma, autovelox 2026: sterzata contro la velocità, controlli dalla città al mare

#Autovelox in arrivo: ecco cosa attende gli automobilisti italiani. 🚗💨 #Velocità #SicurezzaStradale
Entro la fine di settembre, il panorama delle strade italiane è destinato a cambiare con l’arrivo di nuovi autovelox. Questi dispositivi, ‘occhi elettronici’ sempre vigili, puntano ad arginare le violazioni dei limiti di velocità, con installazioni previste per i primi mesi del 2026.
La reazione non si è fatta attendere. La Lega si scaglia contro la misura, accusando: “La sinistra tradisce sempre la stessa mentalità, il cittadino è un pollo da tartassare e spennare, mentre ‘lor signori’ vivono comodamente nelle Ztl”. Un commento che riaccende il dibattito sulla gestione della mobilità urbana e il costo della sicurezza stradale.
Mentre si attende l’implementazione di questi strumenti, la discussione pubblica si infiamma, tra chi vede nei nuovi dispositivi un passo necessario per salvaguardare la sicurezza e chi, invece, li percepisce come un ulteriore aggravio per le tasche dei cittadini.
Nel complesso, il futuro delle strade italiane sembra sempre più orientato alla tecnologia e al controllo, in un delicato equilibrio tra prudenza e polemica.
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Nuova pista ciclabile su viale Oceano Atlantico, “micidiale strozzatura al traffico”
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Violentata nel parco a Roma, fermato l’aggressore: “Ero drogato”
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Dr aumenta investimento a Macchia d’Isernia, 300 nuovi posti e produzione nuovi modelli
-
Cronaca5 giorni ago
Violenza a Tor Tre Teste. Preso il presunto aggressore