Connect with us

News

Tram, il Centro Carni diventerà il nuovo deposito: Campidoglio e Atac al lavoro sul progetto

Published

on

Tram, il Centro Carni diventerà il nuovo deposito: Campidoglio e Atac al lavoro sul progetto

Nuovo deposito tranviario nel Centro Carni: progetto di Atac e del Campidoglio

Il Comune di Roma, insieme ad Atac, ha avviato l’iter per trasformare il Centro Carni di via Gino Severini in un nuovo stallo per i tram, in attesa dei lavori estivi sul deposito tranviario di Porta Maggiore. Quest’ultimo dovrà essere riqualificato e adattato ai convogli di nuove dimensioni in arrivo per il Giubileo.

La controllata sui trasporti del Comune ha avviato la procedura per la selezione della società incaricata della progettazione esecutiva e della costruzione dell’opera. Il progetto esecutivo, una volta firmato il contratto, dovrà essere consegnato entro 45 giorni, con un ulteriore periodo di 15 giorni per eventuali adeguamenti richiesti dal committente. Si prevede l’avvio dei cantieri nel 2024 e il termine dei lavori nel 2026, come annunciato dall’assessore alla Mobilità, Eugenio Patanè.

Il nuovo deposito tranviario servirà principalmente la nuova tranvia Togliatti, oltre a coprire le esigenze di mobilità del quadrante est di Roma. Occupando una superficie di 6 ettari, offrirà ricovero a circa 90 tram e sarà dotato di un impianto fotovoltaico che renderà l’intera struttura autosufficiente dal punto di vista energetico.

Grazie a questi due nuovi stalli, la capacità tranviaria della città potrà più che raddoppiare, anticipando la costruzione delle 4 linee in progetto e preparandosi per le successive 7, in attesa di finanziamento. Inoltre, il Comune ha in programma un piano depositi da 160 milioni di euro per dotare la città di 6 nuove aree dedicate, consentendo ai mezzi di non essere costretti a rientrare per forza a Porta Maggiore o a via Gino Severini, anche attraversando tutta la città, e potendo così “riposarsi” nelle zone più vicine, rallentando il degrado.

Articolo tratto da Roma Repubblica

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025