Connect with us

News

Al Bano sostiene gli agricoltori: “Parteciperò anch’io alle proteste col trattore”

Published

on

Al Bano sostiene gli agricoltori: “Parteciperò anch’io alle proteste col trattore”

Recentemente, si sta assistendo a un’ondata di proteste da parte degli agricoltori e degli allevatori, che esprimono il loro disaccordo in merito alle politiche europee. Tali manifestazioni si stanno estendendo in tutta Europa e molti personaggi influenti stanno iniziando a esprimere la loro opinione a riguardo. Il cantautore Albano Carrisi è uno di questi. Ritenendosi “un contadino dentro”, Carrisi ha deciso di annunciare il suo sostegno alla causa.

Durante un’intervista con il Corriere della Sera, Al Bano ha affermato che sarà presente a Roma con il suo trattore per manifestare la sua solidarietà agli agricoltori che stanno lottando in questi momenti difficili. “I numeri non sembrano essere dalla nostra parte. Le viti e gli olivi sul mio terreno di 150 ettari stanno subendo le conseguenze. Abbiamo bisogno di più controlli sulla filiera”, ha spiegato il cantante. Ha aggiunto: “Mi chiedo chi stia prendendo le decisioni all’interno dell’UE? Mi piacerebbe che venissero a lavorare con me per un paio di mesi”.

Attualmente impegnato fuori dal paese, Carrisi ha affermato che, se possibile, parteciperà alla manifestazione di Roma per sostenere ciò che considera una protesta giustificata. “Anche io sono un contadino e manifesterò con il mio trattore. Se non avessi la musica, sarei già in bancarotta”, ha detto. “Spero che l’UE e l’Italia si rendano conto della gravità della situazione corrente. Non vorrei che la rabbia sotto la superficie scoppiasse in una rivolta simile a quella dei ‘gilet gialli’ in Francia”.

Il cantautore descrive la situazione come critica, con imprese che devono chiudere giornalmente. Con costi in continuo aumento e profitti in calo, le cose stanno diventando sempre più difficili. Carrisi sottolinea che i produttori del raccolto ricevono approssimativamente solo 50 centesimi per chilo di radicchio, mentre il prezzo di vendita al dettaglio può raggiungere i tre euro. Inoltre, la scarsità di manodopera pone un ulteriore ostacolo.

Nonostante la sua carriera musicale, Al Bano ha sempre tenuto la agricoltura vicino al cuore. I primi guadagni da cantante furono donati a suo padre per consentirgli di acquistare un nuovo trattore. Poi, dopo un periodo di lontananza dal settore, ha deciso di ritornare all’agricoltura. “Dedico 280 giorni all’anno ai concerti, il resto del tempo lo trascorro nei campi”, afferma. Ecco perché, salvo eventuali altri impegni, sarà presente a Roma per la protesta.

Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025