Connect with us

News

Auto dei vigili usata per andare dal dottore, assolto

Published

on

Auto dei vigili usata per andare dal dottore, assolto

Nessuna normativa regola l’utilizzo delle automobili di servizio dei vigili urbani, permettendo a uno dei caschi bianchi di utilizzare il veicolo anche per motivi personali senza essere accusato dai giudici di Roma.

La vicenda è emersa lo scorso dicembre e si è conclusa con l’assoluzione del dirigente della Polizia Locale, accusato di utilizzare l’auto di servizio per faccende personali. Attualmente non esistono regole specifiche per l’utilizzo dei veicoli di servizio dei vigili urbani.

Secondo quanto riportano i pm, il dirigente avrebbe usato la Fiat Tipo come se fosse di sua esclusiva proprietà, costringendo gli agenti a raggiungere l’automobile presso una struttura diversa da quella assegnata e a accompagnarlo in varie destinazioni, inclusi appuntamenti dal fisioterapista.

Nonostante le difese del dirigente, il regolamento del Corpo di Polizia Locale Roma Capitale non contempla disposizioni sull’uso delle auto di servizio, portando alla sua assoluzione per mancanza di fatti. È necessario redigere delle norme ad hoc per regolamentare l’utilizzo dei veicoli di servizio dei vigili urbani.

Sebbene un Dpcm del 2014 offra linee guida per l’utilizzo delle auto di servizio, non è direttamente applicabile agli enti locali. Si potrebbe fare affidamento sul regolamento comunale che però delega la questione al Corpo di Polizia Locale, creando attualmente un vuoto normativo in materia.

Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025