Meteo
Ciclone Pulcinella, occhi al Carnevale. Allerta meteo a Roma e nel Lazio

Roma e il Lazio sono in allerta meteo per la giornata del 10 febbraio 2024. Il ciclone Pulcinella, come è stato soprannominato dai meteorologi del sito IlMeteo.it, è atteso portare precipitazioni in tutto il paese. Nonostante le piogge, un crollo delle temperature non è previsto grazie ai venti miti di Libeccio che soffieranno durante tutto il weekend.
È stata emessa un’allerta meteo gialla dalla Protezione Civile del Lazio per la giornata di domani. Questa allerta è valida a partire da stanotte, venerdì 09.02.2024, e si estenderà per le successive 24 – 36 ore. Nel Lazio, si prevedono venti forti provenienti dai quadranti meridionali, che potrebbero raggiungere intensità burrascose. Si prevedono anche mareggiate lungo le coste esposte.
A partire da domani, sabato 10 febbraio 2024, e per le successive 24 – 36 ore, sono previste precipitazioni sparse e potenziali temporali, in particolare sui settori meridionali. Questi fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, possibili grandinate, attività elettrica frequente e forti raffiche di vento.
Il maltempo si prevede in tutta la regione, con le province di Latina e Frosinone destinate a essere le più colpite. Per quanto riguarda la città di Roma, si prevedono precipitazioni prevalentemente nel corso della tarda serata di domani. Sono attesi temporali anche nella notte tra sabato e domenica, seguiti da piogge leggere o di media intensità nella giornata di domenica 11 febbraio.
Le condizioni meteo dovrebbero iniziare a migliorare a partire da lunedì. Per la prossima settimana, le previsioni più aggiornate non indicano ulteriori precipitazioni.
Meteo
Temporale a Roma. 100 interventi da parte dei vigili del fuoco

Maltempo: alberi e rami caduti, 100 interventi pompieri a Roma
Maltempo: alberi e rami caduti, 100 interventi dei pompieri a Roma. Sono oltre 100 gli interventi effettuati dalle squadre dei vigili del fuoco da stanotte sul territorio di Roma e provincia a causa del maltempo. Tra le segnalazioni più frequenti: piante sradicate, rami e insegne pericolanti. Le zone maggiormente colpite sono state nel quadrante sud-est della capitale e nel litorale da Fregene a Ostia.
Dalle ore 02:00 circa di questa notte, sono oltre 100 gli interventi effettuati dalle squadre dei Vigili del Fuoco sul territorio di Roma e provincia a causa del maltempo. Le frequenti raffiche di vento ed i brevi acquazzoni hanno recato disagi di varia natura: piante sradicate, rami e insegne pericolanti, sono tra le segnalazioni più frequenti pervenute alla sala operativa dei Vigili del Fuoco di Roma. Le zone maggiormente colpite sono state nel quadrante sud est della capitale e nel litorale da Fregene a Ostia. Al momento la situazione è tornata alla normalità.
Meteo
METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla

Maltempo in arrivo: allerta arancione e gialla su diverse regioni italiane
Una perturbazione atlantica è in ingresso sul Mediterraneo centrale e, nelle prossime ore, tenderà a stazionare sull’Italia, portando maltempo diffuso su gran parte delle regioni del Nord e del Centro. Sono attese precipitazioni intense e fenomeni temporaleschi di forte intensità.
Il Dipartimento della Protezione Civile, in accordo con le regioni interessate, ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse, che integra ed estende il precedente. I fenomeni potrebbero causare criticità idrogeologiche e idrauliche, riportate nel bollettino nazionale di criticità e allerta, consultabile su www.protezionecivile.gov.it.
Previsioni meteo Roma per le prossime ore
Dalla serata di oggi, mercoledì 20 agosto, sono attese:
- Piogge e temporali diffusi su Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Veneto e Toscana.
- Precipitazioni sparse, anche con rovesci e temporali, su Marche, Lazio, Umbria e Campania.
I fenomeni potranno essere accompagnati da:
- Rovesci di forte intensità
- Frequenti fulmini
- Locali grandinate
- Forti raffiche di vento
Livelli di allerta
- Oggi e domani (20-21 agosto): allerta arancione su parte di Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria e Toscana.
- Domani (21 agosto): allerta gialla su parte di Friuli Venezia Giulia, Molise, Campania e sui restanti settori di Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria, Toscana, oltre che su Piemonte, Marche, Umbria e Lazio.
-
Meteo4 giorni ago
METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla
-
Ultime Notizie Roma7 giorni ago
Via Ostiense chiusa per una perdita d’acqua. I dettagli della Polizia di Roma Capitale
-
Attualità6 giorni ago
Rebibbia, Scuola Abbandonata: Il Pnrr Doveva Ridarle Vita, Ma Niente Si Muove
-
Roma e dintorni4 giorni ago
Roma, guida turistica muore al Colosseo per un malore