Seguici sui Social

Attualità

Dieta Sanremo 2024: Alimenti preferiti dai cantanti prima di esibirsi sul palco

Pubblicato

il

Dieta Sanremo 2024: Alimenti preferiti dai cantanti prima di esibirsi sul palco

Orietta Berti giura sul peperoncino, Rose Villain non riesce a resistere ai suoi bevande a base di broccoli, mentre i Santi Francesi non possono fare a meno dei carboidrati. Tutti loro sono cantanti e condividono un unico segreto: l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel mantenimento della salute delle corde vocali. Ilenia Grieco, biologa nutrizionista che presta consulenza a molti artisti e conduttori radiofonici, ha aperto il suo libro dei segreti per noi.

Un tempo, nel film “Bravissimo” del 1955, Alberto Sordi recitava la parte del maestro di musica Ubaldo Impallato e raccomandava al suo giovane allievo protagonista di mangiare abbondanti dosi di acciughe salate per mantenere in salute le corde vocali. Adesso che siamo alle porte di Sanremo, ci siamo chiesti se i cantanti partecipanti utilizzano dei regimi alimentari specifici per la cura delle corde vocali. Abbiamo rivolto tutte le nostre domande a Grieco.

Ma fino che punto l’alimentazione può influenzare la salute della voce?
“Parla come mangi”, recita un vecchio adagio popolare. Tale frase, destinata principalmente a coloro che sono soliti usare un linguaggio troppo raffinato rispetto al contesto in cui si trovano, conserva comunque un consiglio per chi vive di voce: mangiare semplicemente. Quali cibi, dunque, dovrebbe includere una dieta per cantanti? Secondo Grieco, legumi e verdure sono da preferire, mentre bisognerebbe evitare la frutta che produce muco, come gli agrumi.

E se la serata prima di un concerto o di una trasmissione radiofonica, cosa si dovrebbe mangiare?
Non è solamente l’ultimo pasto che influenza la performance, ma piuttosto la dieta seguita durante la settimana della performance stessa. Tuttavia, se volessimo parlare della cena della vigilia di una esibizione, l’esperta raccomanda di mangiare pesce accompagnato da verdura, patate o pane.

Se prendiamo l’esempio del Festival di Sanremo, notiamo che ogni cantante ha le sue abitudini alimentari. Rose Villain ad esempio, si prepara ogni mattina un bevanda a base di broccoli, mentre i Santi Francesi amano i carboidrati un’ora e mezza prima di salire sul palco. Il consiglio generale, però, è quello di rivolgersi a un nutrizionista per una dieta personalizzata, tenendo sempre in mente l’importanza dell’idratazione ma evitando l’acqua fredda che potrebbe anestetizzare le corde vocali ed essere controproducente.

Molti cantanti, infatti, commettono errori comuni che potrebbero causare problemi alla voce, come l’abuso di caffeina o il consumo eccessivo di alcol, entrambi responsabili della disidratazione delle corde vocali. Allo stesso modo, cibi che producono muco o causano eccessivo reflusso gastrico dovrebbero essere evitati.

Nel caso di Orietta Berti, invece, il peperoncino pare donare un effetto benefico sulla sua voce, grazie alla presenza della capsaicina – un potente anestetico – sebbene la tolleranza a tale sostanza varia da persona a persona. Infine, i consigli del maestro Impallato nel film “Bravissimo”, ovvero il consumo di acciughe salate, non sono in realtà benefci: il sale tende a disidratare le corde vocali e potrebbe causare problemi gastrointestinale. Per il Festival di Sanremo, quindi, è meglio seguire i consigli del mitico Beppe Vessicchio.

Fonte

Attualità

Ilenia Chirico, quindicenne sparita da Roma, avvistata a Ostia con un’amica

Pubblicato

il

Ilenia Chirico, quindicenne sparita da Roma, avvistata a Ostia con un’amica

ScomparsaMisteriosa Hai mai sentito di una ragazzina di 15 anni che scompare da Roma e viene avvistata in un luogo inaspettato, lasciando tutti a chiedersi cosa stia succedendo davvero?

La scomparsa di Ilenia Chirico

Ilenia Chirico, una giovane di soli 15 anni, è scomparsa da Roma in circostanze che hanno già catturato l’attenzione di tutti. Le autorità e la comunità locale sono in allerta, con segnalazioni che suggeriscono dettagli intriganti su dove potrebbe essere finita. Immagina la tensione di una storia come questa, che mescola mistero e speranza in un caso che sta facendo il giro delle notizie.

L’avvistamento a Ostia

E se ti dicessimo che Ilenia è stata vista a Ostia, forse accompagnata da un’amica? Questo avvistamento, riportato da testimoni oculari, sta alimentando teorie e curiosità online, con esperti che indagano su ogni pista possibile. Potrebbe essere l’inizio di una svolta sorprendente che nessuno si aspettava?

Indagini in evoluzione

Le forze dell’ordine stanno lavorando senza sosta per chiarire i fatti, raccogliendo indizi che potrebbero rivelare molto di più. Con dettagli che emergono piano piano, questa storia continua a evolversi, lasciando tutti con un’irresistibile domanda: cos’altro succederà?

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Ragazza molestata al concertone del Primo Maggio tre delinquenti in manette

Pubblicato

il

Ragazza molestata al concertone del Primo Maggio tre delinquenti in manette

ConcertonePrimoMaggio #RomaSconvolta Hai mai immaginato che un evento musicale così amato potesse nascondere un dramma inaspettato? Scopri i dettagli shockanti di come una giovane ragazza è stata al centro di un episodio inquietante durante la festa del lavoro, con tre persone finite in manette in un colpo solo!

Al Concertone del Primo Maggio a Roma, un’atmosfera di festa e musica si è improvvisamente trasformata in un incubo per una ragazza, che ha denunciato di essere stata molestata tra la folla. L’incidente, avvenuto in mezzo a migliaia di persone riunite per celebrare la giornata, ha catturato l’attenzione delle forze dell’ordine, portando a un intervento rapido e deciso.

Le dinamiche dell’evento

Fonti vicine alle indagini rivelano che l’episodio è scoppiato durante le performance principali, lasciando tutti a chiedersi come possa accadere in un contesto apparentemente sicuro. Le autorità hanno agito con tempestività, identificando e arrestando i tre sospettati sul posto, in un’operazione che ha lasciato il pubblico sbalordito.

Le reazioni della comunità

La notizia ha scatenato un’onda di curiosità online, con fan e testimoni che si interrogano sui dettagli e sulle misure di sicurezza future. “È un richiamo per tutti noi a vigilare di più”, hanno commentato alcuni presenti, evidenziando quanto questo fatto possa influenzare gli eventi futuri e spingere a riflessioni profonde sul rispetto e la protezione.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025