Seguici sui Social

Attualità

Elicottero militare perde contatto: trovati resti, ma nessuna traccia dei 5 marines a bordo

Pubblicato

il

Elicottero militare perde contatto: trovati resti, ma nessuna traccia dei 5 marines a bordo

L’elicottero CH-53E Super Stallion è precipitato martedì sera nella Pine Valley, nel sud della California, mentre si spostava tra due basi militari americane. Nonostante i soccorsi siano riusciti il giorno successivo a rintracciare i resti dell’aereo, i cinque marines a bordo rimangono purtroppo intracciabili.

Da martedì, è in corso una vasta operazione di ricerca in California per ritrovare i cinque marines americani. Questi ultimi precipitarono con un elicottero militare durante un volo di trasferimento e successivamente sparirono. Benché i soccorsi siano stati in grado di localizzare i resti dell’elicottero, un CH-53E Super Stallion da trasporto tattico, non vi è ancora nessuna traccia dei cinque a bordo.

Il terzo Stormo Velivoli della Marina militare americana ha comunicato che l’elicottero precipitò nella Pine Valley, mentre si spostava per un normale volo di addestramento da una base militare a Las Vegas a una base aerea di San Diego. Il CH-53E Super Stallion, che era decollato martedì sera, fu inizialmente segnalato come in ritardo nel viaggio, ma poi sparì dai radar prima di raggiungere la destinazione programmata. Subito all’erta partirono le ricerche del velivolo e dei membri dell’equipaggio, coinvolgendo non solo l’agenzia militare, a cui appartenevano i cinque militari, ma anche la polizia della contea di San Diego, i vigili del fuoco e altre agenzie locali e nazionali.

I resti dell’elicottero furono poi individuati nella mattina di mercoledì dalle autorità civili, ma dei militari ancora non vi è traccia. La ricerca si è concentrata nei pressi del lago Morena, nella Cleveland National Forest, ma è stata ostacolata da forti nevicate e condizioni meteorologiche avverse. Infatti, l’ultimo segnale dell’elicottero è arrivato alle 23:20 di martedì durante un violento temporale. Un’intensa tempesta ha colpito l’area tra le 22:00 e le 4:00, con pioggia nelle zone più basse, neve in quelle più alte e venti forti.

Secondo Cal Fire e il dipartimento dello sceriffo della contea di San Diego, i soccorritori hanno perlustrato il terreno difficile e fangoso in cerca dell’elicottero, in mezzo a una miscela di neve e pioggia. Le condizioni meteorologiche attuali, con neve e pioggia, sono riportate nel comunicato dei soccorritori. Questi ultimi stanno quindi usando jeep con trazione integrale per perquisire l’area a causa della difficoltà del terreno.

Fonte

Attualità

Concorso per 800 persone al Comune di Roma. Il bando completo

Pubblicato

il

Concorso per 800 persone al Comune di Roma. Il bando completo

Nuovi concorsi pubblici: 808 posti disponibili tra operatori, istruttori e funzionari

Quando esce il bando del comune di Roma? Una domanda che in tanti si saranno fatti. Ora però è finalmente uscito il bando del comune di Roma. L’amministrazione ha annunciato l’apertura di tre bandi di concorso per un totale di 808 nuovi posti nel settore pubblico, suddivisi tra le aree degli operatori, degli istruttori e dei funzionari.

Le selezioni mirano a rafforzare diverse professionalità a servizio della pubblica amministrazione, con opportunità rivolte a profili con qualifiche e competenze differenziate.

Quali figure per il comune di Roma?

Operatori: 72 assunzioni per quattro profili

Il primo bando riguarda l’area degli operatori, con 72 posti complessivi ripartiti equamente (18 per ciascun profilo) tra quattro ambiti professionali:

  • Servizi di supporto e custodia: comprendono ruoli come uscieri, custodi e addetti all’accoglienza e all’informazione dell’utenza;
  • Servizi tecnici: include figure come manutentori, facchini e addetti ai magazzini economali;
  • Servizi ambientali: destinati a giardinieri e operatori del verde pubblico;
  • Servizi di trasporto: riservati ad autisti e trasportatori.

Istruttori: 450 posti tra ambito amministrativo e tecnico

Il secondo concorso mette a disposizione 450 posti per la figura di istruttore, suddivisi in due profili professionali:

  • Istruttori amministrativi: 225 posizioni disponibili;
  • Istruttori tecnici: altri 225 posti, rivolti a geometri e diplomati in costruzioni, ambiente e territorio.

Funzionari: 286 posizioni per quattro diversi ruoli

Infine, il terzo bando, riservato all’area dei funzionari, prevede 286 assunzioni così suddivise:

  • Funzionari amministrativi: 125 posti;
  • Funzionari tecnici: 125 posti per profili quali architetti, ingegneri e urbanisti;
  • Funzionari dei servizi ambientali: 18 posti destinati ad agronomi ed esperti in gestione del paesaggio;
  • Funzionari per i servizi informatici e telematici: ulteriori 18 posizioni.

Prove e selezioni

Tutti i concorsi prevedono una prova scritta e una prova orale. Qualora il numero di candidature superasse di dieci volte i posti disponibili per ciascun profilo, potrà essere introdotta anche una prova preselettiva.

Qui il link del concorso per il Comune di Roma 

Continua a leggere

Attualità

Morta per liposuzione imposta: medico legato a Simonetta Kalfus operato senza consenso e ora sospeso

Pubblicato

il

Morta per liposuzione imposta: medico legato a Simonetta Kalfus operato senza consenso e ora sospeso

TragediaInSalute: Scopri la storia scioccante di una morte dopo liposuzione e il medico sospeso!

Una vicenda che sta accendendo i riflettori sul mondo della chirurgia estetica: una donna ha perso la vita in circostanze drammatiche dopo un intervento di liposuzione, portando alle sospensioni di un medico legato al caso di Simonetta Kalfus. Gli inquirenti stanno indagando su possibili irregolarità, come l’operazione effettuata contro la volontà della paziente, alimentando dibattiti su sicurezza e consenso nel settore.

Le ombre sulla procedura

Le autorità sanitarie hanno avviato un’indagine approfondita, focalizzandosi su come l’intervento possa essere stato condotto senza il pieno consenso della donna. Fonti vicine al caso rivelano dettagli che stanno catturando l’attenzione pubblica, evidenziando i rischi nascosti dietro procedure apparentemente routine.

Il collegamento con Simonetta Kalfus

Simonetta Kalfus, figura nota nel contesto, si trova al centro di questa storia, con il medico sospeso che operava nel suo entourage. ‘Ha operato una donna contro sua volontà’ è la frase che echeggia nelle dichiarazioni ufficiali, underscoring the gravity of the allegations and raising questions about oversight in medical practices.

Risvolti e indagini in corso

Mentre le indagini proseguono, esperti del settore sottolineano l’importanza di regole più stringenti per proteggere i pazienti, con questo caso che potrebbe ispirare cambiamenti normativi. Resta da vedere quali sviluppi emergeranno, tenendo alta l’attenzione su etica e sicurezza.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025