Attualità
Erosione Lido Ostia: Addio a 60 metri di spiaggia

Dopo la mareggiata ad Ostia avvenuta a novembre 2023 e febbraio 2024, si sono registrati numerosi danni. Secondo il vice direttore di Federbalneari, Michele De Fazio, si è verificata una forte erosione della sabbia e la presenza di detriti nel mare di Roma.
La mareggiata ha spazzato via una profondità media di 50 metri, creando danni irreparabili. In particolare, alcune zone hanno perso ben sessanta metri di spiaggia senza che nulla sia tornato. Secondo uno studio tecnico, negli ultimi 10 anni la battigia del litorale del Lazio si è ritirata dell’80% a causa di mareggiate violente e della mancanza di apporto di sabbia dal fiume Tevere.
La preoccupazione per gli investimenti futuri è palpabile, visto che senza spiaggia la situazione delle concessioni balneari risulterà difficile. Gli appassionati di surf lamentano la mancanza di spot sicuri dove praticare il proprio sport, a causa dell’erosione della costa e della presenza di detriti che rendono pericoloso il bagno in mare.
-
Video7 giorni ago
Uomo pericoloso crea il panico sotto la Metro VIDEO
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Nuovi modelli di abitare sostenibile e inclusivo, si è svolto ‘Comunicare l’Abitare’
-
Ultime Notizie Roma7 giorni ago
Roma: trend ancora positivo per le compravendite immobiliari, ma il mercato è molto variegato
-
Attualità7 giorni ago
Tragedia al Luna Park: Stefano Cena, il giostraio, cade sotto i colpi di un branco a Capena