Connect with us

Attualità

Ex ministro della Cultura Antonio Paolucci, ex direttore dei Musei Vaticani, è morto

Published

on

Ex ministro della Cultura Antonio Paolucci, ex direttore dei Musei Vaticani, è morto

L’ex ministro dei Beni Culturali, Antonio Paolucci, è morto a Firenze all’età di 85 anni. Durante il suo mandato con il governo di Lamberto Dini, Paolucci ha servito anche come sovrintendente del polo museale Firenze e direttore dei Musei Vaticani.

Antonio Paolucci, classe 1939 e originario di Rimini, è stato uno degli storici e degli esperti d’arte italiani più rispettati. Nella sua carriera, ha ricoperto diverse posizioni importanti nel mondo dell’arte e della cultura.

La notizia della sua morte ha ricevuto tributi commoventi. “La scomparsa di Antonio Paolucci crea un grande vuoto nel mondo della cultura,” ha detto Eike Schmidt, ex direttore delle Gallerie degli Uffizi di Firenze, ora direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte a Napoli. Schmidt ha lodato Paolucci per la sua profonda conoscenza della storia dell’arte e per la sua chiarezza di pensiero, che lo ha reso accessibile a tutti.

Paolucci si laureò in storia dell’arte nel 1964 sotto la guida di Roberto Longhi. Iniziò la sua carriera al ministero dell’Istruzione, che all’epoca deteneva le competenze poi passate al ministero della Cultura. Ricoprì l’incarico di sovrintendente a Venezia, Verona, Mantova e infine a Firenze. In Toscana, fu nominato Direttore regionale per i Beni culturali e Accademico ordinario dell’Accademia delle arti del disegno di Firenze.

Tra il 1995 e il 1996, Paolucci servì come ministro per i Beni culturali e ambientali durante il governo Dini. Nel 1997, fu nominato Commissario Straordinario per il restauro della Basilica di San Francesco ad Assisi dopo il terremoto che colpì Umbria e Marche. Dieci anni dopo, nel 2007, Papa Benedetto XVI lo nominò direttore dei Musei Vaticani, una posizione che mantenne fino al 1° gennaio 2017.

Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025