Connect with us

Attualità

Fabrizio Pellegrini deceduto in Incidente sull’Appia. Si cercano testimoni. I contatti telefonici

Published

on

Fabrizio Pellegrini Muore in Incidente su Appia, Famigliari Cercano Testimoni

La famiglia di Fabrizio Pellegrini sta ricercando testimoni dell’incidente stradale in cui ha perso la vita. Hanno chiesto a chiunque fosse presente o ne abbia assistito di contattarli. “Stiamo cercando testimoni dell’incidente in cui è morto Fabrizio. Vogliamo comprendere cosa è successo e come si sono svolti gli eventi. Se qualcuno ha visto qualcosa, vi preghiamo di parlare”, è l’appello della famiglia.

L’incidente coinvolgente il cinquantenne è accaduto sulla Via Appia, quando Fabrizio è caduto dalla sua moto Kawasaki. La famiglia sta cercando risposte alle domande rimaste senza risposta. Hanno attaccato volantini in città e accettano informazioni tramite i numeri di cellulare 3356252104-3495851936 o l’email alessio977@gmail.com. Un appello è stato pubblicato anche sui social network, riscuotendo molti commenti e condivisioni.

C’è il sospetto che un altro veicolo abbia effettuato una manovra errata, causando la perdita di controllo della moto da parte di Fabrizio. Gli abitanti avevano anticipatamente segnalato la pericolosità di quel tratto della Via Appia, che ha causato diverse morti negli anni. Prima del tragico incidente di Fabrizio, ci fu quello di un medico romano di cinquant’anni, morto sempre in moto scontrandosi con un’auto nel giugno 2023, e prima ancora, un ventiseienne morto in uno scontro con un SUV.

Fabrizio Pellegrini, un controllore di volo di cinquant’anni, era sposato e padre di tre figli. Viveva con la sua famiglia vicino all’Appia. Secondo le informazioni disponibili, l’incidente è avvenuto verso le ore 14, quando il cinquantenne stava viaggiando sulla sua moto. Per motivi ancora non chiari e in corso di indagine, Fabrizio è andato a sbattere contro un furgone che si sarebbe mosso nella stessa direzione della sua moto, all’altezza del chilometro 22.300 nei pressi del cimitero di Castel Gandolfo. Nonostante i tentativi dei soccorritori per salvargli la vita, la sua morte è stata dichiarata sul posto dell’incidente.

Fonte

Attualità

Roma: Open Day Carta d’Identità Elettronica 2025 – Evita il caos estivo, ecco come prenotare il futuro!

Published

on

Roma: Open Day Carta d’Identità Elettronica 2025 – Evita il caos estivo, ecco come prenotare il futuro!

#CartaIdentitàElettronica: weekend straordinario a Roma! 📅 Ecco tutto quello che devi sapere per ottenere la tua CIE nei giorni eccezionali di fine agosto. 🆔 #Roma2025 #IdentitàDigitale

Un’opportunità speciale attende i cittadini romani nel weekend del 30 e 31 agosto 2025. L’amministrazione capitolina ha predisposto un’apertura straordinaria per il rilascio della carta d’identità elettronica (CIE), in punti strategici della città.

Sabato, sarà possibile recarsi negli uffici del Municipio XIII, mentre domenica le operazioni si sposteranno negli ex Pit e nella sede di via Petroselli 52. Un’iniziativa che mira a semplificare il processo di conversione dalla vecchia carta d’identità cartacea a quella elettronica, rendendolo più accessibile.

L’importanza della CIE, strumento ormai fondamentale per l’identificazione digitale, è al centro dell’interesse non solo per la sua funzionalità in termini di sicurezza e velocità nelle pratiche burocratiche, ma anche per il risvolto pratico in molti servizi pubblici e privati.

Si prevede un’affluenza significativa, pertanto si consiglia di prenotarsi in tempo e di consultare il sito comunale per ulteriori dettagli. Un fine settimana romano che, grazie a queste aperture straordinarie, faciliterà molti cittadini nel passaggio al futuro digitale.

Fonte Verificata

Continue Reading

Attualità

Roma, autovelox 2026: sterzata contro la velocità, controlli dalla città al mare

Published

on

Roma, autovelox 2026: sterzata contro la velocità, controlli dalla città al mare

#Autovelox in arrivo: ecco cosa attende gli automobilisti italiani. 🚗💨 #Velocità #SicurezzaStradale

Entro la fine di settembre, il panorama delle strade italiane è destinato a cambiare con l’arrivo di nuovi autovelox. Questi dispositivi, ‘occhi elettronici’ sempre vigili, puntano ad arginare le violazioni dei limiti di velocità, con installazioni previste per i primi mesi del 2026.

La reazione non si è fatta attendere. La Lega si scaglia contro la misura, accusando: “La sinistra tradisce sempre la stessa mentalità, il cittadino è un pollo da tartassare e spennare, mentre ‘lor signori’ vivono comodamente nelle Ztl”. Un commento che riaccende il dibattito sulla gestione della mobilità urbana e il costo della sicurezza stradale.

Mentre si attende l’implementazione di questi strumenti, la discussione pubblica si infiamma, tra chi vede nei nuovi dispositivi un passo necessario per salvaguardare la sicurezza e chi, invece, li percepisce come un ulteriore aggravio per le tasche dei cittadini.

Nel complesso, il futuro delle strade italiane sembra sempre più orientato alla tecnologia e al controllo, in un delicato equilibrio tra prudenza e polemica.

Fonte Verificata

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025