Connect with us

Eventi

Fantacomix a Romaest: fumetti, cosplay, videogiochi e tanto altro

Published

on

Fantacomix a Romaest: fumetti, cosplay, videogiochi e tanto altro

Fantacomix ROMAEST, il festival dedicato non solo ai fumetti, al cosplay e ai videogiochi, ma anche ai vantaggi e ai benefici del gaming, si aprirà con una nota riflessiva il 2 marzo nella Galleria del Centro Commerciale romano. La conferenza inaugurale, intitolata “I vantaggi e i benefici del Gaming, tra psicologia e E-sport”, sarà condotta dalla Dott.ssa Elena Del Fante, Psicologa Digitale, Videogame Therapist ed esperta nella ricerca neuroscientifica per lo sviluppo di videogiochi per il potenziamento cognitivo.

La giornata proseguirà con una tavola rotonda incentrata sui “lati positivi dell’essere gamers”, evidenziando come i videogiochi possano essere non solo uno svago e una passione, ma anche un modo per creare socialità e migliorare le capacità individuali. Parteciperanno alla tavola rotonda Damiano Bordoni, Daniele Ricciardi e Federica Soriano di Arcadia Café e Gerardo Verna di Trinity Team, insieme ad ospiti speciali come Andrea Prada e il famoso gamer e Youtuber Sbriser.

Il Fantacomix ROMAEST, primo Festival italiano dedicato a Cosplay, Comics e Games che si terrà interamente in un Centro Commerciale, offrirà tre settimane di intrattenimento per tutti gli appassionati, con contest, esposizioni di personaggi dei fumetti e dei cartoni animati, postazioni per gli amanti del k-pop e ospiti importanti del settore.

Il programma dell’evento è stato sviluppato in collaborazione con i principali organizzatori di festival Cosplayer e comics italiani, come Gianluca Del Carlo, PM di Lucca Comics & Games, Paolo Gualdi del San Marino Comics, Andrea Lucchi di Pop Con e la Sagra dei Fumetti, Daniele Forcucci e Stefano Salerno, Nicola D’Olivo e Angelo Gasparri, provenienti dalla scuola di Lucca Comics & Games.

Durante il festival, il 16 marzo, sarà ospite l’illustratrice e fumettista Lorenza di Sepio, mentre il 23 marzo saranno protagonisti del cosplay Giorgia Vecchini, Gianluca Falletta e Alberto Grezzani. La manifestazione si concluderà con l’esibizione live di Cristina D’Avena il 24 marzo.

Pietro Mauro, Direttore del Centro Commerciale ROMAEST, sottolinea l’importanza dell’evento come spazio di socializzazione ed espressione, evidenziando come fumetti e videogiochi possano coinvolgere un vasto pubblico e mettere in connessione le persone attraverso i loro personaggi preferiti. Fantacomix vuole essere un momento di dialogo anche per genitori e addetti ai lavori, offrendo un’esperienza a 360 gradi sul mondo del fumetto.

Tra i partner dell’iniziativa, secondo il comunicato stampa divulgato dagli organizzatori ci sono ARF – Festival del Fumetto di Roma e RIFF – Rete Italiana Festival Fumetto, che promuovono l’aspetto culturale e artistico del mondo dei comics. Presente anche la Scuola Internazionale di Comics, che offrirà docenze e borse di studio per giovani aspiranti fumettisti. L’evento si propone di esplorare il mondo dei fumetti e dei videogiochi sotto diversi aspetti, promuovendo un uso corretto e benefici individuale e collettivo.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025