Connect with us

Attualità

FIFA ufficializza gli stadi per i Mondiali 2026: si partirà dall’Azteca in Messico

Published

on

FIFA ufficializza gli stadi per i Mondiali 2026: si partirà dall’Azteca in Messico

Il conto alla rovescia per i Mondiali 2026 è già iniziato e sono stati svelati i luoghi dove si svolgeranno le partite. La FIFA ha presentato ufficialmente gli stadi per le partite che si terranno tra gli Stati Uniti, il Messico e il Canada, dal 11 giugno al 19 luglio 2026.

Il palcoscenico iniziale sarà un simbolo del calcio mondiale, l’Azteca Stadium. La prima Coppa del Mondo con 48 squadre avrà inizio in Messico, nel famoso stadio che ha ospitato la leggendaria Partita del Secolo tra l’Italia e la Germania Ovest nel 1970, vinta dall’Italia per 4-3. Questa sarà la terza volta che l’Azteca ospiterà la partita inaugurale, un vero e proprio record.

La maggior parte delle partite si svolgerà in Texas, in particolare all’AT&T Stadium di Arlington, la casa dei Dallas Cowboys. L’impianto, che può contenere fino a 80.000 spettatori (e potrebbe essere ampliato per accogliere oltre 100.000 tifosi), ospiterà nove partite in totale, più di qualsiasi altro stadio.

Per quanto riguarda la finale dei Mondiali 2026, la partita più attesa si disputerà al Metlife Stadium di New York, nel New Jersey, il 19 luglio 2026. La finale per il terzo e quarto posto, che assegna la medaglia di bronzo, si svolgerà invece all’Hard Rock Stadium di Miami.

Una delle principali preoccupazioni per i Mondiali 2026 è il fatto di dover coprire enormi distanze fra i vari stadi situati in tre Paesi differenti. Per risolvere questo problema, la FIFA ha deciso di organizzare le partite raggruppandole geograficamente. Le città sono state divise in tre regioni: occidentale (Vancouver, Seattle, San Francisco, Los Angeles), centrale (Guadalajara, Città del Messico, Monterrey, Houston, Dallas, Kansas City) e orientale (Atlanta, Miami, Toronto, Boston, Philadelphia, New York/New Jersey).

Infine, per quanto riguarda gli orari delle partite. I Mondiali 2026 non saranno una maratona per i tifosi italiani che sperano di seguire la Nazionale. Le partite saranno programmate in modo da consentire a tutti di poterle seguire facilmente e, in particolare, la finale potrebbe essere giocata nel primo pomeriggio di New York.

Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025