News
Guerra Ucraina, Crosetto attacca Montanari in tv: “Non conosce la democrazia”

Nella puntata di ieri sera del talk show PiazzaPulita, condotto da Corrado Formigli su La7, si è verificato un evento inaspettato. Durante una discussione sugli aiuti militari all’Ucraina, è intervenuto il ministro della Difesa, Guido Crosetto
“Il Ministro Gudo Crosetto sta intervenendo online”, ha annunciato sorpreso il conduttore televisivo, per poi dare la parola all’esponente del governo Meloni. “Ho deciso di chiamare per darvi il mio punto di vista sul problema, altrimenti ci allontaniamo dalla realtà”, ha precisato Crosetto. Faceva riferimento in particolare alle osservazioni fatte dal rettore dell’Università per Stranieri di Siena, Tomaso Montanari.
L’esercito, come ha sottolineato Crosetto, ha bisogno di riservisti e si sta lavorando ad una riforma della Difesa. Crosetto ha chiarito che l’Ucraina non è in guerra per scelta, ma per difendersi dall’attacco russo. Ha quindi rivelato alcuni dettagli sulla missione a Kiev del cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della CEI (Conferenza Episcopale Italiana).
Secondo Crosetto, la missione di Zuppi era stata organizzata da lui stesso con l’uso di mezzi della Difesa. Ha precisato: “Zuppi è stato accompagnato da chi lavora alla mia difesa personale. Il governo italiano si è messo in prima persona”.
In risposta alle affermazioni di Formigli circa le presunte avversioni alla missione di Zuppi, il ministro ha sottolineato che non c’è stata alcuna opposizione: “chiunque va a Kiev deve essere protetto”.
Il ministro ha poi toccato il tema del conflitto russo-ucraino affermando: “Nel conflitto russo-ucraino c’è un attaccante e un difensore, e se come sostiene Montanari qualcuno avesse smesso di difendere l’Ucraina sarebbero finiti gli attacchi? Non penso”. Ha inoltre parlato del Medioriente: “Le uniche due missioni umanitarie a Gaza sono state fatte da Italia e Francia. Non facciamo solo guerra, ma cerchiamo anche la pace”.
Infine, Formigli ha dato la parola a Montanari per una replica alla quale il ministro ha risposto sottolineando la vitalità della democrazia che si esercita anche attraverso il diritto del governo di esprimere le sue opinioni. Formigli ha concluso sperando di avere ancora l’opportunità di conversare di persona con Crosetto, che però ha risposto: “Di persona, ma senza quella persona”, riferendosi a Montanari. Un acceso dibattito, quindi, tra Crosetto e il rettore dell’università senese, tale da non essere visto da molto tempo in televisione.
News
Arrestata “santona” a Ostia: prometteva di curare il cancro con l’ai

Arrestata “santona” a Ostia: prometteva di curare il cancro con l’ai, condannata a 9 anni. #Ostia #Truffa #Notizie
Una vicenda a dir poco incredibile si è verificata a Ostia, dove una falsa guaritrice, definita una vera e propria “santona”, è stata arrestata e condannata a nove anni di prigione. La donna era riuscita ad ingannare molte persone con la promessa di cure miracolose per il cancro, utilizzando presunti poteri spirituali e facendo affidamento sull’intelligenza artificiale.
L’arresto è avvenuto dopo un’indagine approfondita portata avanti dalle forze dell’ordine che hanno raccolto sufficienti prove contro di lei. “Una manipolazione del dolore altrui” è stata la definizione fornita dagli investigatori, i quali hanno sottolineato come la santona sfruttasse la disperazione delle sue vittime per estorcergli denaro.
La condanna è stata accolta con sollievo dalle vittime e dalle loro famiglie, molte delle quali si erano affidate a lei nella speranza di trovare una cura impossibile. “Una giustizia attesa da tempo”, ha commentato uno dei parenti delle vittime, esprimendo il sentimento comune di chi ha subito questo inganno.
Sebbene la sentenza rappresenti un’importante vittoria, resta la ferita aperta per chi ha vissuto questo dramma. La vicenda solleva interrogativi importanti sull’influenza e le possibilità di frode legate all’uso dell’intelligenza artificiale in ambiti così delicati.
Le autorità continuano a fare appelli alla popolazione affinché resti vigile e diffidente nei confronti di chi promette cure miracolose. Questa storia tragica è un monito su quanto sia essenziale verificare sempre la validità delle informazioni e delle pratiche mediche proposte.
News
Orban e il Tango con l’Ue: Un Ballo a Passi di Attrito e Diplomazia

Accordo storico o resa? I dazi tra USA e UE accendono il dibattito. 🌍🤔 #Trump #VonDerLeyen #Orban
C’è chi celebra l’accordo come un “enorme” traguardo, frutto di un “duro negoziato”, e chi invece, come il primo ministro ungherese Viktor Orban, lo vede come una “debolezza commerciale” dell’Unione Europea. “Donald Trump non ha raggiunto un accordo con Ursula von der Leyen, ma piuttosto si è mangiato la presidente della Commissione europea a colazione.” – Un commento pungente per sottolineare la forza di Trump rispetto alla presidente della Commissione.
Orban, notoriamente critico verso Bruxelles, non ha risparmiato le sue parole dure, affermando il suo disappunto per il nuovo impegno dell’UE di acquistare armi ed energia dagli Stati Uniti per circa 750 miliardi di dollari in tre anni. L’accordo, che fissa nuovi dazi al 15% a partire dal primo agosto, esclude materiali come acciaio e alluminio, i cui dazi rimangono al 50%.
“Trump è un negoziatore dei pesi massimi, von der Leyen dei pesi piuma”, ha aggiunto Orban, insistendo sul fatto che nonostante i tentativi di presentarlo come un successo, questo accordo non sarebbe stato positivo per l’Europa. Il leader ungherese ha chiarito che l’Ungheria si tirerà fuori dall’UE se i “vantaggi supereranno gli svantaggi”.
La metafora di Orban non passa inosservata, concludendo che l’accordo con gli Stati Uniti risulti “peggiore” di quello ottenuto dal Regno Unito. La tensione tra il mantenimento dell’alleanza atlantica e gli interessi europei continua ad alimentare il dibattito politico. Resta da vedere come l’unione gestirà queste divisioni in futuro.
-
Attualità7 giorni ago
Telemarketing. Dal 19 agosto cambiano le regole per le chiamate da numeri stranieri
-
Cronaca6 giorni ago
Ostiense, a fuoco il ristorante da Giovanni. La Polizia di Roma Capitale mette in sicurezza 30 condomini
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Centocelle, evade dai domiciliari perché aveva caldo e va al bar. Arrestato
-
Ultime Notizie Roma5 giorni ago
Via Ostiense chiusa per una perdita d’acqua. I dettagli della Polizia di Roma Capitale