Attualità
Insegnanti protestano al Comune: “Pronte a passare la notte, Gualtieri ci riceva”
Centinaia di insegnanti ed educatrici si sono riunite nella sala della Protomoteca del Comune di Roma per protestare e chiedere di parlare con il sindaco. La richiesta principale riguarda la proroga delle graduatorie, delle supplenze e delle assunzioni.
Attualmente, circa 400 educatori e insegnanti precari sono in protesta presso la Protomoteca del Comune di Roma. Sono presenti anche i sindacati Adl Cobas, Confederazione Cobas e Usb. Le lavoratrici, sia a tempo pieno che precarie, richiedono un incontro con il sindaco Roberto Gualtieri per ottenere garanzie sulla proroga delle graduatorie, delle supplenze e delle assunzioni.
Le educatrici e gli insegnanti presenti nella sala della Protomoteca non intendono lasciare l’edificio finché non otterranno risposte e incontri dal sindaco. Vogliono essere sicure che verrà garantita la proroga delle assunzioni, in base alle graduatorie per asili nido e scuole dell’infanzia, dove ci sono numerose educatrici in attesa da diversi anni.
La situazione delle lavoratrici è resa ancora più difficile dalle condizioni di lavoro precarie, con sostituzioni solo sui turni mattutini e non su quelli pomeridiani. Le insegnanti e le educatrici chiedono una stabilizzazione annuale, in base alle esigenze del territorio, per garantire una copertura adeguata dei posti vacanti.
Una delegazione di insegnanti ed educatrici è stata ricevuta dall’assessora alla Scuola Claudia Pratelli per esporre le loro richieste e rivendicazioni. La lotta per ottenere proroghe delle graduatorie e stabilizzazioni continua senza alcuna intenzione di arrendersi finché non saranno garantite tute le richieste.
-
Attualità3 giorni agoGiornata delle Vittime della Strada: Croce Rossa promuove interessante iniziativa aperta a tutti
-
Cronaca5 giorni agoLascia 156mila euro in eredità ai gatti della Muratella per far vivere meglio i suoi amatissimi mici.
-
Cronaca4 giorni agoMaxiprocesso contro la ‘Ndrangheta a Roma: richiesti oltre 450 anni di carcere per 43 affiliati del clan Alvaro-Carzo
-
Cronaca4 giorni agoDomeniche ecologiche a Roma 2025-26: annunciate le date e gli orari del blocco traffico che non piacerà a tutti

