Connect with us

Attualità

Musei e Siti Archeologici Gratuiti a Roma Domenica 4 Febbraio: Elenco Completo

Published

on

Musei e Siti Archeologici Gratuiti a Roma Domenica 4 Febbraio: Elenco Completo

Il 4 febbraio 2024 è prevista la giornata dei musei gratuiti, al primo della domenica del mese. In questa occasione, numerosi musei civici e statali, così come siti archeologici, aprono le loro porte gratuitamente al pubblico. I visitatori avranno anche l’opportunità di assistere ad una varietà di mostre temporanee.

L’iniziativa, nota come #domenicalmuseo, proviene dal Ministero della Cultura. Il programma prevede l’ingresso gratuito ogni prima domenica del mese in musei, parchi archeologici, castelli, complessi monumentali, ville e giardini. Si tratta di un’opportunità unica per i turisti e i residenti di scoprire l’inestimabile patrimonio artistico del nostro Paese, inclusa naturalmente Roma e tutta la regione del Lazio. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto, come specificato sul sito web ufficiale di Roma Capitale.

Come per ogni prima domenica del mese, i musei che partecipano all’iniziativa dell’ingresso gratuito sono sia quelli civici che quelli statali, specificatamente i Musei in Comune, contraddistinti da insegne del caratteristico colore bordeaux.

Nel programma delle visite, si contano numerosi musei come i Musei Capitolini, il Museo dell’Ara Pacis, il Museo di Roma, il Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, Il Museo Napoleonico, il Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, per citarne alcuni.

Oltre alle collezioni permanenti, in molti musei sarà possibile assistere gratuitamente anche alle mostre temporanee. Tra le mostre disponibili: “Goya e Caravaggio” alla Pinacoteca Capitolina, “I sommerisi” a Palazzo dei Conservatori, “VRBS Roma” al Palazzo dei Conservatori, “Architetture inabitabili” ai Musei Capitolini.

L’appuntamento della Domenica al Museo continua nei musei e nei siti archeologici statali. Tra i musei statali aperti gratuitamente a Roma il 4 febbraio 2024, figurano la Galleria Spada, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, l’Istituto autonomo Vittoriano e Palazzo Venezia, il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, fra gli altri.

Infine, la lista di musei statali aperti gratuitamente si estende anche a siti come Castello Giulio II, Parco archeologico del Colosseo, Parco archeologico dell’Appia antica, Terme di Caracalla e Villa di Livia. Per ulteriori informazioni sui siti aperti nel Lazio o nel resto d’Italia si può visitare il sito dell’iniziativa promossa dal ministero.

Fonte

Attualità

Roma: Open Day Carta d’Identità Elettronica 2025 – Evita il caos estivo, ecco come prenotare il futuro!

Published

on

Roma: Open Day Carta d’Identità Elettronica 2025 – Evita il caos estivo, ecco come prenotare il futuro!

#CartaIdentitàElettronica: weekend straordinario a Roma! 📅 Ecco tutto quello che devi sapere per ottenere la tua CIE nei giorni eccezionali di fine agosto. 🆔 #Roma2025 #IdentitàDigitale

Un’opportunità speciale attende i cittadini romani nel weekend del 30 e 31 agosto 2025. L’amministrazione capitolina ha predisposto un’apertura straordinaria per il rilascio della carta d’identità elettronica (CIE), in punti strategici della città.

Sabato, sarà possibile recarsi negli uffici del Municipio XIII, mentre domenica le operazioni si sposteranno negli ex Pit e nella sede di via Petroselli 52. Un’iniziativa che mira a semplificare il processo di conversione dalla vecchia carta d’identità cartacea a quella elettronica, rendendolo più accessibile.

L’importanza della CIE, strumento ormai fondamentale per l’identificazione digitale, è al centro dell’interesse non solo per la sua funzionalità in termini di sicurezza e velocità nelle pratiche burocratiche, ma anche per il risvolto pratico in molti servizi pubblici e privati.

Si prevede un’affluenza significativa, pertanto si consiglia di prenotarsi in tempo e di consultare il sito comunale per ulteriori dettagli. Un fine settimana romano che, grazie a queste aperture straordinarie, faciliterà molti cittadini nel passaggio al futuro digitale.

Fonte Verificata

Continue Reading

Attualità

Roma, autovelox 2026: sterzata contro la velocità, controlli dalla città al mare

Published

on

Roma, autovelox 2026: sterzata contro la velocità, controlli dalla città al mare

#Autovelox in arrivo: ecco cosa attende gli automobilisti italiani. 🚗💨 #Velocità #SicurezzaStradale

Entro la fine di settembre, il panorama delle strade italiane è destinato a cambiare con l’arrivo di nuovi autovelox. Questi dispositivi, ‘occhi elettronici’ sempre vigili, puntano ad arginare le violazioni dei limiti di velocità, con installazioni previste per i primi mesi del 2026.

La reazione non si è fatta attendere. La Lega si scaglia contro la misura, accusando: “La sinistra tradisce sempre la stessa mentalità, il cittadino è un pollo da tartassare e spennare, mentre ‘lor signori’ vivono comodamente nelle Ztl”. Un commento che riaccende il dibattito sulla gestione della mobilità urbana e il costo della sicurezza stradale.

Mentre si attende l’implementazione di questi strumenti, la discussione pubblica si infiamma, tra chi vede nei nuovi dispositivi un passo necessario per salvaguardare la sicurezza e chi, invece, li percepisce come un ulteriore aggravio per le tasche dei cittadini.

Nel complesso, il futuro delle strade italiane sembra sempre più orientato alla tecnologia e al controllo, in un delicato equilibrio tra prudenza e polemica.

Fonte Verificata

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025