Connect with us

Attualità

PD critica Rocca sulla gestione sanitaria del Lazio: “Sistema al collasso, più investimenti su privati”

Published

on

PD critica Rocca sulla gestione sanitaria del Lazio: “Sistema al collasso, più investimenti su privati”

Il Partito Democratico (Pd) ha espresso forti critiche nei confronti della gestione sanitaria nel Lazio del presidente della regione, Francesco Rocca. I consiglieri regionali del Pd hanno condannato la mancanza di miglioramenti nel settore, definendo il sistema sanitario “al collasso”.

Le critiche si concentrano su una serie di questioni, tra cui carenza di personale, blocco delle assunzioni, lunghe liste di attesa, fallimento delle campagne vaccinali, finanziamenti massicci per il settore privato e la problematica crescente del ricorso a ‘medici gettonisti’. Il Pd ha organizzato un’iniziativa pubblica in collaborazione con sindacati e associazioni, dedicata alla situazione sanitaria.

Secondo Daniele Leodori, segretario del Pd Lazio, “dopo un anno di Giunta Rocca, la sanità non ha visto miglioramenti, anzi. Le liste d’attesa sono una continua emergenza, così come i pronto soccorso. Sorge inoltre il problema delle assunzioni e delle condizioni di lavoro del personale sanitario”. Marta Bonafoni, consigliere regionale e presidente della commissione Trasparenza e Pubblicità, ha aggiunto che il reperimento di nuovo personale è bloccato, con emergenze nei pronto soccorso e una sanità territoriale di prossimità che è scomparsa dai radar della politica regionale. Ha criticato anche la scelta di spendere soldi pubblici a favore della sanità privata.

Il Pd ha denunciato il crescente ricorso al settore privato. La consigliera dem Eleonora Mattia ha rivelato che la giunta Rocca ha destinato più di 50 milioni di euro alle risorse pubbliche per il ricorso ai medici a gettone, per l’esternalizzazione dei servizi infermieristici e socio-aziendali e per l’acquisto di posti letto extra dai privati. Secondo Mattia, con questi fondi, si sarebbe potuto procedere all’assunzione di circa 1.250 infermieri o di 700 medici per far fronte alle necessità del Servizio sanitario regionale.

Il consigliere dem ha presentato un’interrogazione per conoscere lo stato attuale del fabbisogno di personale nel Sistema sanitario regionale e come viene gestito, dalla mappa di pensionamenti e assunzioni alle esternalizzazioni. Secondo Mattia, con la Giunta Rocca, la sanità del Lazio ha già raggiunto il “codice rosso”.

Massimiliano Valeriani, Pd, componente della commissione regionale Sanità, ha affermato che “un anno di presidenza Rocca sta portando il sistema sanitario regionale verso il collasso. Il governatore gestisce la sanità laziale insieme a pochi amici, attribuendo sempre più risorse agli operatori privati a danno delle strutture pubbliche”.

Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025