Connect with us

Attualità

Rete di bar a Roma per promuovere il latte di alta qualità della Centrale

Published

on

Rete di bar a Roma per promuovere il latte di alta qualità della Centrale

L’accordo tra la Centrale del Latte di Roma, FIPE e FIEPET ha permesso ad alcuni dei migliori bar di Roma di far parte di una rete di caffetterie di alto livello che utilizzano il latte della storica Centrale del Latte di Roma.

Una rete di bar inizia ad utilizzare il latte fresco prodotto dalla Centrale del Latte di Roma. Il progetto ‘Bartist’ presentato di recente è attuato nel tentativo di rilanciare questo marchio molto apprezzato dai cittadini di Roma. Questo progetto arriva dopo il cambio di proprietà della Centrale del Latte di Roma, che ora è di proprietà del Campidoglio invece di Parmalat. Da allora, è iniziato un lento ed estenuante processo per promuovere di nuovo il marchio.

Subito dopo, è l’accordo siglato tra la Centrale, FIPE e FIEPET per il quale alcuni tra i migliori bar di Roma entreranno a far parte di una rete di caffetterie di eccellenza che utilizzeranno il latte prodotto nello stabilimento romano.

La collaborazione tra la Centrale del Latte di Roma e le associazioni di categoria aiuterà nella formazione degli addetti sulle caratteristiche del latte e fornirà loro un certificato di qualità. Questo certificato distinguerà i bar che fanno parte del circuito Bartist. Attualmente, la Centrale fornisce il suo latte a circa 2.250 località nella capitale, e desidera consolidare questa cifra, concentrando la sua attenzione sulla tradizione italiana della colazione.

Monica Lucarelli, Assessora alle Politiche della Sicurezza, Attività Produttive e Pari Opportunità di Roma Capitale, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra istituzioni e imprese per sviluppare la città di Roma in un modo più sostenibile e inclusivo.

Per concludere, il progetto prevede anche la creazione di un ‘Accademia per formare gli interessati a lavorare nel mondo del cibo. Durante la presentazione del progetto, sono stati selezionati anche gli ‘Ambassador del Latte’, che saranno i rappresentanti del progetto. Inclusi Paolo Costantini, Evelina Pica, Eugenio Morrone, Onorio Vita e Christian Monaco, figure di spicco nel settore.

Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025