Connect with us

Attualità

Rifiuti a Roma, Gualtieri annuncia una grande novità

Published

on

Rifiuti a Roma, Gualtieri: cassonetti saranno lavati e sanificati 4 volte l’anno

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha annunciato che ogni uno dei 48 mila cassonetti presenti nella città verrà lavato e sanificato almeno 4 volte all’anno, insieme all’intera postazione stradale. Questo servizio è stato presentato dal sindaco durante un sopralluogo a piazza Vittorio e avrà come obiettivo la pulizia e la eliminazione dei cattivi odori derivanti dai rifiuti.

Gualtieri ha sottolineato l’importanza del lavaggio e della sanificazione dei cassonetti per superare i problemi legati al cattivo odore e allo sporco che spesso si accumula nelle strade di Roma. Questo nuovo servizio prevede la pulizia e la sanificazione di 500 cassonetti al giorno, con particolare attenzione alla parte esterna del cassonetto e al suo coperchio.

Il sindaco ha promesso che la raccolta dei rifiuti sta migliorando e che l’obiettivo è quello di rendere la città più pulita e decorosa. Ogni cassonetto sarà quindi lavato e sanificato almeno 4 volte l’anno per garantire un ambiente più salubre e gradevole per i cittadini. Gualtieri ha sottolineato che questo servizio si aggiunge ai lavori di raccolta, svuotamento e pulizia delle strade, contribuendo a migliorare la qualità della vita a Roma.

Inoltre, il sindaco ha annunciato che il Parco di Centocelle diventerà il Central Park di Roma Est, promettendo ulteriori interventi per rendere la zona più verde e vivibile per i residenti. Questi interventi mirano a ridurre l’impatto ambientale dei rifiuti e a migliorare la qualità dell’aria e dell’ambiente nelle aree urbane.

Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025