Connect with us

Cultura

Ritorno del fumettista Zerocalcare a Montesacro, Roma per l’evento “Tutti in Biblio”

Published

on

Ritorno del fumettista Zerocalcare a Montesacro, Roma per l’evento “Tutti in Biblio”

La notizia del suo arrivo è stata data a luglio, durante il Festival del Cinema “PortiCiak”, un evento promosso dal Comitato dei Portici di via Monte Cervialto, nel quartiere Nuovo Salario. Tra 38 negozi completamente abbandonati, l’amministrazione locale spera di trasformare questi spazi in luoghi di incontro, cultura e servizi per la comunità locale. Il celebre fumettista italiano Zerocalcare è atteso per il suo ritorno nel territorio di Montesacro.

L’evento “Tutti in Biblio” sarà l’occasione del ritorno di Zerocalcare, ed è la prima delle tre iniziative proposte dal Municipio III nell’ambito della Manifestazione d’interesse “Primavera della Lettura”. Queste iniziative hanno l’obiettivo di sostenere le librerie indipendenti e l’intera rete culturale e sociale del territorio. L’appuntamento è fissato per domenica 11 febbraio, alle 11, presso la biblioteca di Fidene, in via Don Giustino Russolillo, 64.

“Zerocalcare è solo l’inizio di una serie di eventi e presentazioni”, ha detto l’assessore alla Cultura per il Municipio III, Luca Blasi, al quotidiano Il Messaggero. “Il prossimo appuntamento sarà con Chiara Valerio. Vogliamo partire dalla periferia, da Fidene, domenica, dal Bibliopoint: un luogo strategico e operativo da tre anni all’interno dell’Istituto Comprensivo Fidenae. Questo quartiere ha molto da raccontare in termini di politiche culturali del territorio”, ha aggiunto.

Per Blasi, l’obiettivo di queste iniziative è dare risalto alle attività quotidiane che le biblioteche del territorio stanno portando avanti. Questo avviene in un momento in cui il Municipio ha indetto un bando, “Primavera della lettura”, che mette a disposizione 21mila euro divisi per tre progetti per promuovere percorsi a rete tra librerie indipendenti, scuole, associazioni culturali e bibliopunti. “Lo scopo”, conclude Blasi, “è quello di favorire la lettura e il libro inteso come mezzo di crescita personale e collettiva”.

La riproduzione del contenuto è riservata.

Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025