Attualità
Sanremo 2024: Cosa cambia nelle serate, nella giuria e nel televoto secondo il regolamento

Il Festival di Sanremo 2023, con Amadeus alla guida, sta per fare il suo atteso ritorno. Attiva le notifiche per ricevere tutti gli aggiornamenti necessari.
Con il Festival di Sanremo 2024 che si avvicina rapidamente, diamo uno sguardo al regolamento ufficiale in vista della 74° edizione. Molte novità sono state introdotte in questa edizione, alcune delle quali sono state svelate nei mesi precedenti: da una crescita nel numero di cantanti partecipanti da 26 a 30, fino all’ultimo divieto per il vincitore del Festival di partecipare a programmi televisivi diffusi da emittenti diverse dalla Rai. Ma approfondiamo il regolamento.
Il Festival di Sanremo 2024 sarà trasmesso dal 6 al 10 febbraio. A differenza della scorsa edizione che aveva 28 partecipanti, quest’anno il numero salirebbe a 30. Come per l’edizione dell’anno scorso, anche i vincitori di Sanremo Giovani saranno obbligati a presentare una canzone inedita sul palco dell’Ariston. Durante la quarta serata, dedicata alle Cover, i campioni dovranno eseguire brani “tratti dal repertorio italiano ed internazionale, pubblicati entro il 31 dicembre 2023 compreso”. Gli artisti come Renga e Nek, che hanno già un rapporto artistico consolidato, avranno la possibilità di “non avvalersi della presenza dell’artista Ospite”.
Durante la seconda e la terza serata, avverranno cambiamenti con due gruppi da 15 concorrenti che si alternano in gara. Secondo il regolamento: “Sia nella Seconda che nella Terza Serata, i 15 Artisti la cui esibizione non è prevista parteciperanno comunque allo spettacolo televisivo per presentare l’esibizione di uno tra i 15 Artisti impegnati in gara”. Quest’associazione tra gli artisti “presentatori” e gli artisti in gara sarà stabilita attraverso un sorteggio pubblico, preferibilmente durante le conferenze stampa giornaliere programmate per il 7 e l’8 febbraio 2024. Un’ulteriore modifica riguarda la lettura delle posizioni sulla classifica generale; durante le prime quattro serate, saranno svelate al pubblico solo le prime 5/10 posizioni, mentre durante l’ultima serata verrà presentata l’intera classifica finale di 30 cantanti.
Il sistema di voto e la distribuzione delle giurie subiranno delle modifiche significative, soprattutto con l’eliminazione della giuria demoscopica. Le canzoni in gara saranno giudicate dal pubblico a casa attraverso il consolidato sistema del Televoto, dalla Giuria della Sala Stampa, Tv, Web, e dalla Giuria della Radio. Nella prima serata, sarà la Giuria della Sala Stampa, Tv, e Web a votare. A partire dalla seconda alle successive serate, sia la Giuria della Sala Stampa, Tv, Web sia il pubblico (attraverso il televoto) avranno un peso del 50% sul voto finale. Al termine della quinta serata, per determinare il vincitore del 73° Festival di Sanremo tra i 5 finalisti, ci sarà un ulteriore voto diviso come segue: il 34% al televoto, il 33% alla Giuria della Sala Stampa, Tv, Web e il 33% alla Giuria della Radio.
Fonte
Attualità
La Cappella Sistina si prepara al conclave dei vecchi in rosso

Conclave2025: Scopri i misteriosi preparativi che stanno trasformando la Cappella Sistina in un capolavoro nascosto! 🕊️
La Cappella Sistina, icona eterna del Vaticano, sta subendo un’incredibile metamorfosi per ospitare uno dei più antichi e segreti eventi della Chiesa: il conclave. Con affreschi di Michelangelo che osservano ogni mossa, i preparativi svelano dettagli affascinanti che lasciano tutti a chiedersi cosa accadrà dietro quelle porte chiuse. Immaginate sale decorate con secoli di storia che si animano per un raduno esclusivo – e ora, grazie a immagini esclusive, puoi sbirciare in prima fila!
I Segreti Dietro le Quinte
I lavori in corso includono meticolosi restauri e allestimenti che rendono la Cappella ancora più maestosa. Dalle tende rosse che coprono le pareti ai banchi dove i cardinali si riuniranno, ogni elemento è studiato per mantenere l’aura di mistero. È come se la storia stesse per prendere vita, con preparazioni che alimentano la curiosità su possibili sorprese in arrivo.Immagini che Fanno Invidiare il Vaticano
Guarda da vicino come l’arte incontra il sacro in questi momenti unici, catturati in foto mozzafiato. Queste istantanee rivelano tocchi innovativi che potrebbero cambiare per sempre l’esperienza del conclave – ma cosa nasconde davvero questa trasformazione? Non perdere l’occasione di esplorare di più!
Attualità
Caso Orlandi, Pietro liquida il numero sul diario come una sciocchezza: indagini altrove

CasoOrlandi, il mistero che continua a intrigarci: cosa nasconde il diario di Emanuela?
L’immagine di Pietro Orlandi e i dettagli emersi stanno accendendo i riflettori su uno dei casi irrisolti più affascinanti d’Italia. Immaginate un segreto sepolto per anni, pronto a rivelare verità inaspettate: è proprio questo il fulcro delle dichiarazioni che hanno catturato l’attenzione di tutti. Con un tocco di mistero che lascia tutti con il fiato sospeso, le parole di Pietro Orlandi promettono di aprire scenari impensati.
Un Fratello Parla: Nessun Mistero Dietro il Numero
Pietro Orlandi, fratello della scomparsa Emanuela, ha rotto il silenzio su un elemento chiave: “il numero sul diario”. Secondo le sue affermazioni, non si tratterebbe di un enigma oscuro, ma di un dettaglio frainteso che potrebbe ridisegnare l’intera indagine. Questa rivelazione è come un rompicapo che invita a scavare più a fondo, alimentando curiosità su cosa potrebbe essere stato trascurato finora.Indagini Altrewhere: Dove Punta Ora l’Attenzione?
Mentre Pietro suggerisce di “indagassero altrove”, la prospettiva si sposta su piste alternative che potrebbero nascondere colpi di scena sorprendenti. Questa svolta non fa che aumentare l’interesse: quali segreti emergeranno se le autorità seguono i suoi consigli? È un invito a riflettere su connessioni nascoste che potrebbero cambiare tutto.
Il Fascino di un Caso Irrisolto
Con dettagli che continuano a emergere, il caso Orlandi resta un magnete per appassionati e curiosi, promettendo sviluppi che tengono tutti incollati alle novità. Che ci sia molto di più da scoprire? Non perdetevi gli aggiornamenti su questa storia che non smette di stupire.
-
Cronaca5 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Attualità3 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Video3 giorni fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità3 giorni fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?