Attualità
Sanzioni fino a 10mila euro agli studenti aggressori: proposta normativa del governo.
Il governo ha depositato un emendamento al Senato riguardante la valutazione del comportamento degli studenti a scuola. Secondo questo emendamento, chiunque aggredisca un insegnante, un dirigente scolastico o un membro del personale amministrativo rischia una multa da 500 a 10mila euro.
Il testo dell’emendamento prevede che in caso di condanna per reati contro il personale scolastico, oltre al risarcimento dei danni, dovrà essere pagata una somma da 500 a 10mila euro come riparazione pecuniaria all’istituzione scolastica di appartenenza della persona offesa. La scadenza per la presentazione di eventuali modifiche al testo è fissata per martedì prossimo.
L’emendamento specifica che la somma da pagare a titolo di riparazione pecuniaria è prevista in caso di condanna per reati commessi contro un dirigente scolastico o un membro del personale della scuola a causa o nell’esercizio delle loro funzioni. La sospensione condizionale della pena è subordinata al pagamento di questa somma, senza precludere il diritto della persona offesa al risarcimento del danno.
Queste misure sono state introdotte al fine di prevenire e contrastare episodi di violenza da parte degli studenti nei confronti del personale scolastico. Ultimo aggiornamento: Giovedì 29 Febbraio 2024, 17:06. © RIPRODUZIONE RISERVATA.
Fonte
-
Attualità6 giorni agoGiornata delle Vittime della Strada: Croce Rossa promuove interessante iniziativa aperta a tutti
-
Cronaca6 giorni agoAlessia Fabiani: ex marito assolto da accuse di maltrattamenti, indagata per falsa testimonianza
-
Cronaca2 giorni agoScoperto il conducente spericolato che ha investito una 23enne con lo scooter: è un 18enne senza patente.
-
Roma e dintorni6 giorni agoIncidente sulla Colombo, l’amica di Beatrice Bellucci è fuori dalla terapia intensiva: prognosi sciolta
