Attualità
Scienziato Soon Park: “Crisi climatica è una truffa, neutralità Co2 rischia economia”

Seok Soon Park, un professore universitario coreano di scienze ambientali, è tra i primi a sostenere che l’allarme sulla crisi climatica lanciato dalle istituzioni sia eccessivo. Secondo i suoi studi, l’inquinamento causato da fattori antropici e attività umane può essere invertito senza necessariamente dover aderire a misure drastiche come raggiungere la neutralità della CO2, come richiesto dalla maggior parte dei paesi industrializzati.
In un’intervista al quotidiano La Verità, Soon Park ha affermato che una “crescita felice” richiederebbe più investimenti. Questa affermazione viene in contrasto con le opinioni di ambientalisti e politici di sinistra che da anni hanno biasimato il capitalismo per i problemi ambientali, accusandolo di aver causato la crisi climatica con l’intento di far risorgere il socialismo. Il professore, inoltre, conferma le parole espresse da Donald Trump nel 2017, affermando che “la crisi climatica è una grande truffa” e il riscaldamento globale non è altro che un inganno politico molto costoso per ottenere potere.
Seok Soon Park, che studia il cambiamento climatico e la correlazione tra l’aumento dell’inquinamento da CO2 e le attività umane, sostiene che “la teoria del riscaldamento globale di origine antropica è una colossale manipolazione”. Critica l’acclamato modello IPCC, il documento ufficiale delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, sostenendo che il racconto fatto da politici e giornalisti sul cambiamento climatico è fortemente alterato. “Studiando la storia climatica della Terra, ho avuto la certezza che non solo non c’è alcuna crisi climatica, ma stiamo vivendo in un’epoca benedetta”, afferma.
Tuttavia, la direzione presa da molti governi, inclusa la Corea del Sud, è quella di raggiungere in breve tempo la neutralità delle emissioni di CO2. Secondo Soon Park, questa mossa “sarà un suicidio economico, non solo non permetterà di ridurre l’inquinamento, ma aumenterà la povertà”. L’opinione del professore pone in discussione l’attuale clima di preoccupazione per il cambiamento climatico e le strategie adottate per combatterlo.
Attualità
Al Bambino Gesù, un giovane con il cuore mezzo sfasciato viene rimesso in sesto da tecnologia d’avanguardia

MiracoloMedicoSvelato Immaginate un giovane con un cuore difettoso che sfida le probabilità della vita grazie a una tecnologia rivoluzionaria di stampa 3D: è successo all’ospedale Bambino Gesù di Roma, dove un intervento all’avanguardia ha trasformato una storia drammatica in un trionfo della scienza!
In un mondo dove la medicina spinge i limiti dell’impossibile, i medici dell’ospedale Bambino Gesù hanno utilizzato la stampa 3D per simulare e pianificare un’operazione su un cuore univentricolare, salvando un giovane paziente da una condizione che molti consideravano incurabile. Questa procedura non solo ha dimostrato l’incredibile potenziale della tecnologia, ma ha anche acceso la curiosità su come l’innovazione stia riscrivendo il futuro della salute.
La Procedura Rivoluzionaria
Grazie alla stampa 3D, i chirurghi hanno potuto creare modelli precisi del cuore del paziente, permettendo di testare l’intervento in anticipo e ridurre i rischi. Questa tecnica, che sta attirando l’attenzione globale, potrebbe presto diventare lo standard per casi complessi, lasciando tutti a chiedersi: cosa sarà il prossimo passo nella corsa alla guarigione miracolosa? Il Ruolo dell’Ospedale Bambino Gesù
All’ospedale Bambino Gesù, l’eccellenza medica si unisce alla passione per l’innovazione, offrendo una speranza concreta a chi ne ha bisogno. Con team di esperti che lavorano instancabilmente, questa storia non fa che aumentare l’interesse su come le istituzioni sanitarie stiano diventando veri e propri laboratori del futuro.
Attualità
Genitori negligenti lasciano bimbo di 5 anni a vagare per Roma con fratellino neonato a casa da soli

ShockingRomaDiscovery #BambinoSolo Immagina lo shock quando un bambino di 5 anni è stato trovato a vagare da solo per le affollate strade di Roma, con il suo fratellino neonato lasciato a casa senza supervisione – cosa potrebbe aver spinto i genitori a lasciare i piccoli incustoditi?
L’incidente, che ha catturato l’attenzione di residenti e passanti, ha trasformato una tranquilla giornata in un momento di allarme cittadino. Fonti locali riportano che il bambino è stato avvistato mentre camminava per le vie, attirando l’intervento di vicini preoccupati che hanno allertato le autorità. La scoperta ha sollevato interrogativi su come i più piccoli possano finire in situazioni del genere, lasciando tutti a chiedersi: “È solo un caso isolato o c’è di più?”
La Reazione della Comunità
La comunità di Roma si è unita in un’onda di solidarietà, con testimoni che descrivono scene di caos e apprensione. Mentre le forze dell’ordine si sono precipitate sul posto, l’episodio ha spinto molti a riflettere sui rischi quotidiani per i bambini in città, alimentando discussioni online su sicurezza e genitorialità.Le Domande che Rimangono
Ora, con le indagini in corso, tutti si domandano cosa accadrà alla famiglia coinvolta e quali misure saranno prese per prevenire simili “avventure inaspettate”. Questa storia continua a incuriosire, rivelando lati nascosti della vita urbana che nessuno vorrebbe mai vivere.
-
Cronaca2 giorni fa
La storia romana delle Tombe della via Latina si trasforma in un fumetto intrigante
-
Cronaca3 giorni fa
L’incubo che ha sconvolto decine di turisti
-
Attualità2 giorni fa
Concorso per 800 persone al Comune di Roma. Il bando completo
-
Video7 giorni fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO