Attualità
Sciopero Aerei 9 Febbraio 2024: Orari e Volo Garantiti, Trasporto Aereo a Rischio per 24 Ore

Il Venerdì 9 febbraio 2024, i sindacati Ost Cub Trasporti, Osr Usb lavoro privato, Adl Varese e Flai trasporti e servizi hanno previsto uno sciopero nel settore aereo. L’impatto sul trasporto aereo può durare fino a 24 ore. Per i viaggiatori coinvolti nello sciopero, di seguito è riportata una lista dei voli cancellati e le relative istruzioni.
Per i viaggiatori in aereo, il Venerdì 9 febbraio 2024 potrebbe presentare delle sfide. È stato infatti dichiarato uno sciopero aereo che pone a rischio i voli per tutta la giornata. La protesta, proclamata dai suddetti sindacati, influenzerà i lavoratori del settore aeroportuale dalle ore 00:01 alle ore 23:59. Il personale di volo della Soc. Air Dolomiti andrà in sciopero per quattro ore, dalle 12:30 alle 16:30, come anche i lavoratori delle imprese di servizi aeroportuali che aderiscono ad Assohandlers. L’Enac ha pubblicato una lista dei voli garantiti e Ita Airways ha annunciato la cancellazione di 48 voli nazionali.
Quindi, esaminiamo le motivazioni dello sciopero del 9 febbraio 2024. Questo sciopero è stato indetto dai sindacati Uiltrasporti, Unione sindacale di base, Confederazione unitaria di base e Federazione lavoratori autonomi italiani. I rappresentanti dei lavoratori chiedono migliori condizioni contrattuali. Sono richiesti aumenti salariali mensili, un bonus una tantum di 500 Euro e il riconoscimento di alcuni scatti di anzianità. Essi chiedono inoltre l’incentivo per la “produttività”, il mantenimento degli accordi migliorativi sulla previdenza e altri benefici come i ticket restaurant.
Lo sciopero del trasporto aereo inizierà a mezzanotte del Venerdì 9 febbraio e durerà per tutta la giornata. In aggiunta, dalle 12:30 alle 16:30 è previsto lo sciopero del personale navigante di Air Dolomiti, causando possibili ritardi, disagi e cancellazioni dei voli. Secondo l’Enac, lo sciopero durerà dalle 00:01 alle 24:00 del 9 febbraio 2024. Durante lo sciopero, le fasce orarie di tutela sono dalle 7 alle 10 e dalle 18 alle 21, in cui i voli devono comunque essere effettuati. Per il 9 febbraio, l’ente nazionale per l’Aviazione Civile garantisce tutti i voli, inclusi voli charter, programmati per partire nelle fasce orarie 7:00/10:00 e 18:00/21:00. Sono anche garantiti i voli di collegamento con le isole e i voli intercontinentali in partenza.
A causa dello sciopero nazionale dei lavoratori del settore aeroportuale previsto per il 9 febbraio 2024, ci potrebbero essere alcune modifiche all’operatività dei voli di ITA Airways. La compagnia ha dovuto cancellare 48 voli nazionali, ma assicura tutti i voli intercontinentali. Consiglia quindi a tutti i viaggiatori che hanno acquistato un biglietto per la giornata dello sciopero di verificare lo stato del proprio volo prima di andare in aeroporto. In caso di cancellazione o variazione dell’orario del volo, sarà possibile cambiare la prenotazione senza penali o chiedere il rimborso del biglietto entro e non oltre il 13 febbraio, chiamando il numero verde 800 93 60 90 (dall’Italia) o +39 06 8596 0020 (dall’estero), oppure contattando l’agenzia di viaggio dove il biglietto è stato acquistato.
Fonte
Attualità
Operatore di Radiologia: “Senza reggiseno ci rendi felici” – La denuncia di Marzia scuote l’ospedale

#IndagineInCorso: Shock a Roma per il video virale di Marzia Sardo che denuncia molestie al Policlinico Umberto I. L’ospedale avvia accertamenti. #NotizieRoma #Giustizia
Un video destinato a far discutere quello pubblicato da Marzia Sardo, che ha lanciato un grido di allarme dopo aver vissuto una esperienza traumatica durante una procedura medica presso il Policlinico Umberto I di Roma. Le sue parole sono chiare: “Non è ammissibile una cosa del genere, denuncio tutto”. Il video, che ha rapidamente guadagnato attenzione sui social, ha in breve tempo superato il milione di visualizzazioni, sollevando un’ondata di indignazione.
Il Policlinico non ha esitato a rispondere e ha confermato di aver avviato un’indagine interna per far luce sui fatti. Una risposta che indica l’importanza di affrontare con serietà le segnalazioni di comportamenti inappropriati, soprattutto in ambito ospedaliero, dove la professionalità dovrebbe essere la priorità assoluta.
Questo episodio ha riacceso il dibattito sulla sicurezza e il rispetto nei luoghi di cura, proprio mentre la comunità online mostra il suo sostegno a Marzia, ringraziandola per il coraggio di aver condiviso la sua esperienza. Le indagini chiariranno quanto accaduto, ma una cosa è certa: la vicenda ha messo sotto i riflettori una questione che non può essere ignorata.
Attualità
Bambino vola fuori dall’auto: seggiolino fantasma o genitori troppo fiduciosi?

#IncidenteViterbese: un bimbo cade dall’auto in corsa. Le indagini continuano tra misteri e interrogativi. 🚗🔍 #Cronaca #NotiziaDelGiorno
Nel Viterbese, una storia dai contorni ancora sfumati ha sconvolto la comunità locale. Un bimbo di appena un anno e mezzo è caduto da un’auto in movimento, poche ore fa, sollevando immediatamente un vortice di domande tra gli inquirenti e il pubblico.
La mamma del piccolo ha riferito agli investigatori un incredibile racconto: il fratello maggiore del bambino avrebbe inavvertitamente sganciato la cintura del seggiolino, permettendo al piccolo di uscire dall’auto mentre era in corsa. Ma è qui che la curiosità cresce inesorabilmente.
Durante un’ispezione accurata condotta dalle forze dell’ordine, si è scoperto qualcosa di sorprendente: “il seggiolino non è stato trovato” nell’auto. Questa scoperta ha aperto la strada a nuove ipotesi e interrogativi sulla dinamica dell’incidente.
Le autorità locali proseguono le indagini per far luce su questo enigmatico episodio, mentre la famiglia coinvolta attende con ansia ulteriori sviluppi. La vicenda, già di per sé drammatica, si carica di un alone di mistero che attirerà sicuramente l’attenzione nazionale.
La comunità resta col fiato sospeso, in attesa di capire cosa sia realmente accaduto su quella strada del Viterbese. Una storia che ci ricorda, ancora una volta, quanto sia fragile il confine tra normalità e incredibile.
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Via Ostiense chiusa per una perdita d’acqua. I dettagli della Polizia di Roma Capitale
-
Meteo4 giorni ago
METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla
-
Attualità6 giorni ago
Rebibbia, Scuola Abbandonata: Il Pnrr Doveva Ridarle Vita, Ma Niente Si Muove
-
Roma e dintorni4 giorni ago
Roma, guida turistica muore al Colosseo per un malore