Connect with us

Cronaca

Scontri a Pisa: Il vescovo di Chioggia “La Berlinguer è una furbastra”

Published

on

Scontri a Pisa: vescovo Chioggia choc, Berlinguer aggredita; forze ordine indifferenti

Il vescovo emerito di Chioggia, monsignor Adriano Tessarollo, ha scatenato polemiche con le sue dichiarazioni sulla situazione degli studenti manganellati dalla polizia a Pisa. In particolare, ha definito Bianca Berlinguer una “furbastra” e ha espresso il desiderio che fosse aggredita e che le forze dell’ordine si voltassero dall’altra parte.

Adriano Tessarollo, vescovo emerito di Chioggia, è in pensione da poco più di due anni e attualmente vive nel suo paese natale, Tezze sul Brenta. Nonostante la sua pensione, continua a essere attivo sui social e a esprimere le sue opinioni su varie questioni. Nel corso degli anni ha fatto parlare di sé per varie prese di posizione contro decisioni politiche e sociali, attirando sia consensi che critiche.

Le dichiarazioni di Tessarollo hanno suscitato reazioni contrastanti, con alcuni che hanno apprezzato la franchezza del vescovo emerito e altri che hanno condannato duramente il suo desiderio di violenza nei confronti di Bianca Berlinguer. In particolare, Endri Bullo e Fortunato Guarnieri hanno espresso pareri contrapposti, con Bullo che ha sottolineato il trattamento riservato ai politici corrotti e Guarnieri che ha ritenuto le parole di Tessarollo indegne di un rappresentante della Chiesa. Guarnieri ha inoltre sollevato il tema della repressione della libertà e dell’importanza di educare le future generazioni alla difesa dei principi costituzionali.

Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025