Seguici sui Social

Attualità

Senato vota per abolire l’abuso d’ufficio: cosa cambia e cosa succede adesso

Pubblicato

il

Senato vota per abolire l’abuso d’ufficio: cosa cambia e cosa succede adesso

Il Senato ha dato il via libera al primo articolo del ddl Nordio, che mira a eliminare il reato di abuso d’ufficio. Questo rappresenta un primo passo cruciale nel processo di riforma. Il voto sull’articolo ha visto le opposizioni dividersi, con Azione e Italia Viva che hanno deciso di allinearsi con la posizione del governo.

Il primo voto sul ddl Nordio al Senato si è così concluso con l’approvazione di uno degli aspetti più controversi della riforma: l’abolizione del reato di abuso d’ufficio. Nonostante la votazione non sia ancora terminata, con il Senato che proseguirà oggi il dibattito per l’approvazione totale del disegno di legge, la maggioranza ha già ottenuto uno dei risultati più attesi. A sostegno della riforma, oltre alla coalizione di centrodestra, hanno votato Azione, il partito di Carlo Calenda, e Italia Viva, guidata da Matteo Renzi. Entrambi i partiti sostenevano da tempo la necessità di abolire tale reato.

L’abuso d’ufficio, come definito dall’articolo 323 del codice penale, si applica a chi, in qualità di pubblico ufficiale o incaricato di pubblico servizio, viola delle regole nel corso delle sue funzioni o del servizio. In particolare, chi si astiene quando dovrebbe agire, o viceversa, e fa ciò con l’intento di procurare a sé stesso o ad altri un ingiusto vantaggio, o di arrecare un danno ingiusto a terzi. Spesso questa norma ha riguardato sindaci o amministratori locali, suscitando molte critiche per la sua presunta vaghezza, nonostante alcune modifiche nel 2020 l’abbiano resa più limitata e precisa.

Chi sostiene l’abolizione del reato fa spesso riferimento al gran numero di indagini per abuso d’ufficio che alla fine sono archiviate, mettendo però a rischio la reputazione delle persone indagate. Collegata a ciò, c’è l’argomento noto come “paura della firma”, in cui molti sindaci e altri funzionari pubblici esitano a firmare certi provvedimenti per timore di essere successivamente accusati di abuso d’ufficio. D’altro canto, le opposizioni e diversi giuristi sottolineano che queste preoccupazioni non siano sufficienti per giustificare l’eliminazione del reato.

Nella votazione in Senato, Azione e Italia Viva si sono schierati a favore dell’abolizione del reato. Il leader di Azione, Carlo Calenda, ha criticato duramente il Partito Democratico per il suo atteggiamento “imbarazzante” nella difesa dell’abuso d’ufficio. D’altra parte, Matteo Renzi ha sostenuto che l’abolizione del reato costituisce una risposta politica alle richieste dei sindaci e degli assessori del PD. Tra i vari emendamenti proposti, uno del M5s Roberto Scarpinato, che suggeriva di modificare piuttosto che abolire il reato di abuso d’ufficio, è stato respinto anche dal Partito Democratico, nonostante esso si sia opposto alla cancellazione del reato. Scarpinato ha inoltre contestato l’argomentazione della “paura della firma”.

Fonte

Attualità

La Cappella Sistina si prepara al conclave dei vecchi in rosso

Pubblicato

il

La Cappella Sistina si prepara al conclave dei vecchi in rosso

Conclave2025: Scopri i misteriosi preparativi che stanno trasformando la Cappella Sistina in un capolavoro nascosto! 🕊️

La Cappella Sistina, icona eterna del Vaticano, sta subendo un’incredibile metamorfosi per ospitare uno dei più antichi e segreti eventi della Chiesa: il conclave. Con affreschi di Michelangelo che osservano ogni mossa, i preparativi svelano dettagli affascinanti che lasciano tutti a chiedersi cosa accadrà dietro quelle porte chiuse. Immaginate sale decorate con secoli di storia che si animano per un raduno esclusivo – e ora, grazie a immagini esclusive, puoi sbirciare in prima fila!

I Segreti Dietro le Quinte

I lavori in corso includono meticolosi restauri e allestimenti che rendono la Cappella ancora più maestosa. Dalle tende rosse che coprono le pareti ai banchi dove i cardinali si riuniranno, ogni elemento è studiato per mantenere l’aura di mistero. È come se la storia stesse per prendere vita, con preparazioni che alimentano la curiosità su possibili sorprese in arrivo.

Immagini che Fanno Invidiare il Vaticano

Guarda da vicino come l’arte incontra il sacro in questi momenti unici, catturati in foto mozzafiato. Queste istantanee rivelano tocchi innovativi che potrebbero cambiare per sempre l’esperienza del conclave – ma cosa nasconde davvero questa trasformazione? Non perdere l’occasione di esplorare di più!

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Caso Orlandi, Pietro liquida il numero sul diario come una sciocchezza: indagini altrove

Pubblicato

il

Caso Orlandi, Pietro liquida il numero sul diario come una sciocchezza: indagini altrove

CasoOrlandi, il mistero che continua a intrigarci: cosa nasconde il diario di Emanuela?

L’immagine di Pietro Orlandi e i dettagli emersi stanno accendendo i riflettori su uno dei casi irrisolti più affascinanti d’Italia. Immaginate un segreto sepolto per anni, pronto a rivelare verità inaspettate: è proprio questo il fulcro delle dichiarazioni che hanno catturato l’attenzione di tutti. Con un tocco di mistero che lascia tutti con il fiato sospeso, le parole di Pietro Orlandi promettono di aprire scenari impensati.

Un Fratello Parla: Nessun Mistero Dietro il Numero

Pietro Orlandi, fratello della scomparsa Emanuela, ha rotto il silenzio su un elemento chiave: “il numero sul diario”. Secondo le sue affermazioni, non si tratterebbe di un enigma oscuro, ma di un dettaglio frainteso che potrebbe ridisegnare l’intera indagine. Questa rivelazione è come un rompicapo che invita a scavare più a fondo, alimentando curiosità su cosa potrebbe essere stato trascurato finora.

Indagini Altrewhere: Dove Punta Ora l’Attenzione?

Mentre Pietro suggerisce di “indagassero altrove”, la prospettiva si sposta su piste alternative che potrebbero nascondere colpi di scena sorprendenti. Questa svolta non fa che aumentare l’interesse: quali segreti emergeranno se le autorità seguono i suoi consigli? È un invito a riflettere su connessioni nascoste che potrebbero cambiare tutto.

Il Fascino di un Caso Irrisolto

Con dettagli che continuano a emergere, il caso Orlandi resta un magnete per appassionati e curiosi, promettendo sviluppi che tengono tutti incollati alle novità. Che ci sia molto di più da scoprire? Non perdetevi gli aggiornamenti su questa storia che non smette di stupire.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025