Seguici sui Social

Attualità

Soap opera da 2 minuti su smartphone e social. Costi bassi ma incassi da film

Pubblicato

il

Soap opera: puntate da 2 minuti su smartphone e social, costi bassi, incassi da film.

I social media e le piattaforme digitali stanno sempre più diventando simili a film e serie tv, con la lunghezza dei contenuti video che si sta riducendo per adattarsi all’attenzione limitata degli utenti, soprattutto dei giovani. Questo trend è stato notato da alcune aziende cinesi che, ispirandosi al successo di TikTok, stanno considerando l’idea di utilizzare brevi video verticali realizzati per smartphone anche nell’industria cinematografica e televisiva.

Le principali società cinesi di streaming video, come FlexTv, DramaBox e YouKu, stanno cercando di introdurre nel mercato statunitense soap opera con episodi di soli 2 minuti ciascuno, per un totale massimo di 100 episodi. Questo porterebbe a un totale di 200 minuti, equivalenti a 3 ore e 20 minuti di contenuti. Ci sono due possibili scenari: i episodi potrebbero essere trasmessi solo sui dispositivi mobili, oppure potrebbero essere adattati anche per la trasmissione televisiva.

Il principale ostacolo è il formato verticale dei video, che deve essere adattato per essere visualizzato su uno schermo orizzontale. Tuttavia, sembra che le aziende abbiano ingaggiato esperti per risolvere questa problematica e portare avanti il progetto.

Fonte

Attualità

Concorso per 800 persone al Comune di Roma. Il bando completo

Pubblicato

il

Concorso per 800 persone al Comune di Roma. Il bando completo

Nuovi concorsi pubblici: 808 posti disponibili tra operatori, istruttori e funzionari

Quando esce il bando del comune di Roma? Una domanda che in tanti si saranno fatti. Ora però è finalmente uscito il bando del comune di Roma. L’amministrazione ha annunciato l’apertura di tre bandi di concorso per un totale di 808 nuovi posti nel settore pubblico, suddivisi tra le aree degli operatori, degli istruttori e dei funzionari.

Le selezioni mirano a rafforzare diverse professionalità a servizio della pubblica amministrazione, con opportunità rivolte a profili con qualifiche e competenze differenziate.

Quali figure per il comune di Roma?

Operatori: 72 assunzioni per quattro profili

Il primo bando riguarda l’area degli operatori, con 72 posti complessivi ripartiti equamente (18 per ciascun profilo) tra quattro ambiti professionali:

  • Servizi di supporto e custodia: comprendono ruoli come uscieri, custodi e addetti all’accoglienza e all’informazione dell’utenza;
  • Servizi tecnici: include figure come manutentori, facchini e addetti ai magazzini economali;
  • Servizi ambientali: destinati a giardinieri e operatori del verde pubblico;
  • Servizi di trasporto: riservati ad autisti e trasportatori.

Istruttori: 450 posti tra ambito amministrativo e tecnico

Il secondo concorso mette a disposizione 450 posti per la figura di istruttore, suddivisi in due profili professionali:

  • Istruttori amministrativi: 225 posizioni disponibili;
  • Istruttori tecnici: altri 225 posti, rivolti a geometri e diplomati in costruzioni, ambiente e territorio.

Funzionari: 286 posizioni per quattro diversi ruoli

Infine, il terzo bando, riservato all’area dei funzionari, prevede 286 assunzioni così suddivise:

  • Funzionari amministrativi: 125 posti;
  • Funzionari tecnici: 125 posti per profili quali architetti, ingegneri e urbanisti;
  • Funzionari dei servizi ambientali: 18 posti destinati ad agronomi ed esperti in gestione del paesaggio;
  • Funzionari per i servizi informatici e telematici: ulteriori 18 posizioni.

Prove e selezioni

Tutti i concorsi prevedono una prova scritta e una prova orale. Qualora il numero di candidature superasse di dieci volte i posti disponibili per ciascun profilo, potrà essere introdotta anche una prova preselettiva.

Qui il link del concorso per il Comune di Roma 

Continua a leggere

Attualità

Morta per liposuzione imposta: medico legato a Simonetta Kalfus operato senza consenso e ora sospeso

Pubblicato

il

Morta per liposuzione imposta: medico legato a Simonetta Kalfus operato senza consenso e ora sospeso

TragediaInSalute: Scopri la storia scioccante di una morte dopo liposuzione e il medico sospeso!

Una vicenda che sta accendendo i riflettori sul mondo della chirurgia estetica: una donna ha perso la vita in circostanze drammatiche dopo un intervento di liposuzione, portando alle sospensioni di un medico legato al caso di Simonetta Kalfus. Gli inquirenti stanno indagando su possibili irregolarità, come l’operazione effettuata contro la volontà della paziente, alimentando dibattiti su sicurezza e consenso nel settore.

Le ombre sulla procedura

Le autorità sanitarie hanno avviato un’indagine approfondita, focalizzandosi su come l’intervento possa essere stato condotto senza il pieno consenso della donna. Fonti vicine al caso rivelano dettagli che stanno catturando l’attenzione pubblica, evidenziando i rischi nascosti dietro procedure apparentemente routine.

Il collegamento con Simonetta Kalfus

Simonetta Kalfus, figura nota nel contesto, si trova al centro di questa storia, con il medico sospeso che operava nel suo entourage. ‘Ha operato una donna contro sua volontà’ è la frase che echeggia nelle dichiarazioni ufficiali, underscoring the gravity of the allegations and raising questions about oversight in medical practices.

Risvolti e indagini in corso

Mentre le indagini proseguono, esperti del settore sottolineano l’importanza di regole più stringenti per proteggere i pazienti, con questo caso che potrebbe ispirare cambiamenti normativi. Resta da vedere quali sviluppi emergeranno, tenendo alta l’attenzione su etica e sicurezza.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025