Connect with us

News

Tragedia a Monterotondo: aperta l’inchiesta sul bimbo di due anni deceduto

Published

on

Tragedia a Monterotondo: bimbo di due anni muore dopo aver ingoiato un giocattolo rotto

Il bimbo di due anni, residente a Monterotondo, è deceduto il 27 dicembre dopo essere stato trasportato in elisoccorso al policlinico Gemelli di Roma per un arresto cardiaco. Questo tragico evento è stato causato dall’ingestione di parte di un giocattolo la sera precedente. Dopo essere stato portato in condizioni critiche all’ospedale Gonfalone di Monterotondo, il bambino è stato trasferito al Gemelli in elicottero, dove purtroppo i medici hanno dovuto constatare la morte cerebrale.

I genitori del bambino, originari della Moldavia e residenti in Italia da diversi anni, hanno raccontato ai carabinieri che il piccolo aveva iniziato a “rantolare nel sonno” intorno alle 23 del 26 dicembre, momento in cui è stato notato il problema. Una volta arrivato all’ospedale Gonfalone, i medici hanno identificato dei pezzi di giocattolo bloccati nell’esofago del bambino, che è poi andato in arresto cardiaco e è stato rianimato per oltre un’ora. Il trasferimento in elisoccorso al Gemelli non ha purtroppo portato a esiti positivi e il bambino è stato dichiarato clinicamente morto.

La Procura di Tivoli ha aperto un’indagine sull’incidente, sequestrando i resti del giocattolo ingoiato e ipotizzando un’accusa di omicidio colposo. È stata la pm Arianna Armanini a prendere in carico il caso, mentre il procuratore capo ha disposto accertamenti sulla pericolosità dell’oggetto ingerito.

Solo due mesi prima, a Morlupo, un altro bambino era deceduto soffocato da un palloncino. Anche in quel caso le indagini dei carabinieri sono state avviate per chiarire le circostanze e la causa del decesso. Entrambi gli episodi sono angoscianti e sottolineano l’importanza di monitorare attentamente i giochi e i giocattoli adatti ai bambini.

Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025