Connect with us

News

Uomo ucciso da Rottweiler: cosa rivelano le indagini

Uomo ucciso da Rottweiler: cosa rivelano le indagini

Published

on

Uomo ucciso da Rottweiler: cosa rivelano le indagini e i proprietari del cane

Rottweiler: le indagini e le dichiarazioni dei proprietari del cane

A Manziana, lunedì scorso, un uomo di 39 anni, Paolo Pasqualini, è stato ucciso da tre rottweiler mentre stava correndo nel parco. L’avvocato Giancarlo Ascanio, che rappresenta i proprietari dei cani, ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito. Al momento, i proprietari dei cani non sono iscritti nel registro degli indagati.

C’è stato molto dibattito riguardo all’origine dei cani, con alcune speculazioni su un presunto allevamento clandestino di proprietà dei padroni. Tuttavia, l’avvocato ha smentito queste voci, affermando che i cani avevano una provenienza certificata e erano regolarmente registrati all’anagrafe canina, oltre ad essere coperti da un’assicurazione di responsabilità civile conforme alla legge. I rottweiler vivevano tranquillamente con i figli della coppia, di 11 e 13 anni.

Nonostante alcune voci contrarie, è emerso che il cancello della proprietà non è stato aperto accidentalmente, ma si sospetta che un buco nella recinzione possa aver consentito ai cani di fuggire, circostanza che necessita ancora di ulteriori conferme. La casa e la proprietà erano regolarmente mantenute.

La proprietaria dei cani, insieme ai suoi figli, non si è resa conto di quanto stava accadendo fino all’arrivo della polizia e della squadra forense. Sia lei che l’ex marito, che non risiedeva nella proprietà al momento dell’incidente, sono profondamente addolorati e desiderano esprimere le loro condoglianze alla famiglia della vittima. Attualmente i cani sono stati sedati e portati in una struttura per sottoporsi a un esame forense.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025