Attualità
Vandalizzato Autovelox a Pomezia: Colpita la Strada dove Morì una Mamma di Tre Figli

Una foto di archivio mostra un autovelox che funzionava per sanzionare le violazioni della velocità ai veicoli che superavano i 60 chilometri orari in Via Gronchi, una delle strade più pericolose di Pomezia. Questo autovelox, installato poche settimane fa, è stato recentemente vandalizzato con una sostanza bianca, forse schiuma da barba o vernice. Il vandalismo è avvenuto presumibilmente durante la notte, quando il traffico è ridotto.
Il dispositivo di misurazione della velocità era posizionato lungo un tratto di strada che collega Pomezia a Torvaianica, un’area i cui residenti avevano segnalato più volte la pericolosità alle autorità.
Via Gronchi è stata il teatro di numerosi incidenti nel corso degli anni, alcuni dei quali mortali. L’ultimo incidente coinvolse una mamma di tre figli, che perse la vita mentre era in viaggio per raccogliere uno dei suoi bambini a scuola. A seguito dell’incidente, gli agenti della polizia municipale e il Comune di Pomezia hanno avviato le indagini necessarie.
Le forze dell’ordine stanno ora lavorando per identificare chi ha vandalizzato l’autovelox. La notizia ha attirato l’attenzione non solo dei residenti locali, ma anche delle istituzioni locali, in seguito agli atti di vandalismo di un individuo o un gruppo noto come ‘Fleximan’, i cui membri danneggiano e vandalizzano regolarmente gli autovelox.
Recentemente, una donna e sua figlia sono state investite da un’auto mentre erano nel passeggino. La bambina è stata trasferita all’ospedale Bambino Gesù di Roma per ricevere cure mediche.
Episodi di vandalismo di autovelox come questo si verificano da mesi in diverse regioni italiane, dal Veneto al Piemonte, dalla Lombardia alla Puglia. Questi atti vandalici da parte di ‘Fleximan’ stanno preoccupando sempre più i comuni. Francesco Carè, della segreteria nazionale dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada, commentando questi atti ha detto a Fanpage.it: “Gli autovelox sono strumenti vitali per prevenire incidenti fatali. La vita è preziosa e irripetibile, non esiste un tasto reset”.
Attualità
Perchè Rocca e Gualtieri si azzuffano di nuovo sulla fascia verde romana e i divieti?

RomaScontroVerde Scopri perché i leader romani sono di nuovo ai ferri corti sulla fascia verde della Città Eterna, un vero campo di battaglia per divieti e progetti ambiziosi! 🌳
L’immagine che sta circolando online, raffigurante una mappa dettagliata della fascia verde di Roma, ha acceso la curiosità di migliaia di cittadini: è il simbolo di un acceso dibattito che potrebbe cambiare per sempre il paesaggio urbano. Immagina strade e parchi in lotta per il futuro della sostenibilità, con politici che si sfidano in modo imprevedibile. Questa mappa non è solo un semplice disegno, ma un indizio su quali aree potrebbero essere soggette a nuove restrizioni o sviluppi verdi che faranno discutere tutti.
Il Conflitto in Crescita
Mentre i dettagli esatti rimangono avvolti nel mistero, fonti vicine al dossier rivelano che lo scontro tra il sindaco e i suoi oppositori sta escalando, alimentando speculazioni su divieti che potrebbero limitare l’accesso a zone iconiche. È come se Roma stesse vivendo un thriller politico: chi vincerà questa battaglia per l’ambiente?
Implicazioni per i Cittadini
Con la fascia verde al centro dell’attenzione, residenti e turisti si chiedono come questi cambiamenti influenzeranno la loro quotidianità. Potrebbero esserci sorprese in arrivo, come nuove regole che trasformano parchi in oasi protette, ma con un tocco di dramma che ti terrà incollato alle notizie. Non perdere l’opportunità di esplorare cosa significa tutto questo per il futuro della Capitale!
Attualità
Condanne per torture e abusi su anziani e disabili al centro Croce Rossa

SconvolgenteVeritàSvelata: Nuove condanne per abusi e torture su anziani disabili al centro della Croce Rossa stanno facendo tremare le coscienze, con dettagli che potrebbero cambiare tutto quello che sappiamo sui luoghi di cura.
Immaginate un luogo destinato a proteggere i più vulnerabili, trasformato in un incubo di sofferenze nascoste. Fonti riportano che recenti sviluppi giudiziari hanno portato a ulteriori condanne legate a “abusi e torture su anziani disabili”, un caso che sta attirando l’attenzione globale per le sue implicazioni scioccanti e le domande senza risposta su come prevenire simili orrori.
Sviluppi Giudiziari
Le autorità hanno confermato nuove sentenze, evidenziando un pattern di comportamenti inaccettabili che coinvolge personale addetto alla cura. Questi fatti emergono da indagini approfondite, lasciando tutti a chiedersi: quanti altri casi potrebbero essere ancora sommersi?Le Vittime e le Conseguenze
Al centro di questa storia ci sono storie di resilienza e dolore, con anziani disabili esposti a situazioni che nessuno dovrebbe mai affrontare. “Abusi e torture” – come riportato – non solo hanno devastato vite, ma hanno anche acceso un dibattito su standard di sicurezza più rigorosi nei centri di assistenza, spingendo lettori come te a riflettere sulle protezioni necessarie per i più fragili.
-
Cronaca4 giorni fa
San Basilio, il boss alla ricerca di pusher: i giovani non si alzano al mattino e preferiscono fare solo i pali
-
Cronaca5 giorni fa
San Basilio, arrestato il Sorcio: è il padre del ragazzo rapito al ristorante sushi di Ponte Milvio
-
Cronaca6 giorni fa
Camionista schiacciato dalla pedana del suo Tir: incidente sul lavoro a Fiano Romano
-
Cronaca4 giorni fa
Il sovrano del tiramisù Pompi ricattato dall’ex dipendente: “Pagami 50mila euro o ti elimino”