News
Allarme topi a Roma: medici, situazione preoccupante, serve pulizia

La presenza dei topi a Roma è un fenomeno ben noto e preoccupante per le implicazioni sanitarie che comporta. Non solo è diffusa la presenza di questi roditori, ma anche di altri animali “opportunisti” come i gabbiani e i cinghiali. Antonio Magi, presidente dell’Ordine dei medici di Roma, sottolinea l’importanza di mantenere alta l’attenzione sulla pulizia della città per controllare i rischi per la salute.
Magi evidenzia che il contatto tra animali selvatici e esseri umani può portare a patologie significative, come dimostrato drammaticamente dalla pandemia da Covid-19. Il tema non può essere sottovalutato e si rende necessario maggiore impegno nella pulizia della città, evitando l’accumulo dei rifiuti e promuovendo campagne di derattizzazione e controllo delle popolazioni di animali opportunisti.
L’episodio di ieri sera al teatro Sistina, in cui un topo è stato avvistato nella platea durante lo spettacolo di Vincenzo Salemme, ha sollevato ulteriori preoccupazioni riguardo alla presenza di topi a Roma. Salemme ha promesso di rimborsare di tasca propria coloro che hanno assistito alla scena spiacevole.
-
Attualità5 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità6 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane