Connect with us

Attualità

Campo da basket vicino Roma dove Kobe Bryant ha iniziato a giocare

Published

on

Campo da basket vicino Roma dove Kobe Bryant ha iniziato a giocare.

Il campo da basket oggetto del nostro articolo non è un campo qualsiasi, ma un luogo che ha una storia importante legata a uno dei giocatori di pallacanestro più famosi al mondo: Kobe Bryant. Questo vecchio tabellone con adesivi consumati dal tempo e un cesto arrugginito si trova in un campetto a Rieti, dove il giovane Kobe ha imparato i fondamentali del basket europeo tra il 1984 e il 1991, giocando con altre squadre locali.

Kobe Bryant è deceduto nel 2020 in un incidente aereo, ma il suo legame con l’Italia, dove ha vissuto da bambino, è rimasto forte. Cresciuto tra Rieti, Reggio Emilia e Pistoia, ha imparato tecniche fondamentali del basket che lo hanno portato a diventare uno dei migliori giocatori della storia, protagonista dei Lakers per vent’anni. Il suo passaggio dall’altra parte dell’oceano gli ha dato un vantaggio nel perfezionare i fondamentali del gioco, come il movimento senza palla, l’uso dei blocchi e il passaggio efficace.

Il campo da basket a Rieti dove Kobe Bryant giocava da bambino si trova in via Don Benedetto Riposati, accanto alla Casa del Buon Pastore. Nonostante la sua importanza storica, il campo è lasciato in uno stato di abbandono, con poche persone che lo frequentano e rischiano che la scritta ‘Black Mamba si divertiva qui’ sul canestro possa sbiadire e scomparire. Sarebbe importante valorizzare questo luogo che ha una storia legata a una delle leggende della pallacanestro mondiale.

Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025