Connect with us

Attualità

Ecologista caduto dal compattatore: morto sul colpo

Published

on

Ecologista caduto dal compattatore: morto sul colpo

Una tragedia ha colpito San Giorgio a Liri nel primo pomeriggio di oggi, vicino a Frosinone. Un operatore ecologico di sessant’anni, Bruno Di Norcia, è morto dopo essere caduto dal compattatore per la raccolta differenziata dei rifiuti su cui stava lavorando intorno alle 14. Nonostante i tentativi di rianimazione del personale medico del 118, Di Norcia non ha ripreso conoscenza e è stato dichiarato morto sul posto. I carabinieri di Pontecorvo e gli ispettori Spresal del lavoro sono intervenuti per comprendere la dinamica dell’incidente e la sicurezza sul luogo.

L’autopsia è stata disposta sul corpo di Bruno Di Norcia, molto conosciuto a San Giorgio a Liri, per determinare la causa del decesso. Si ipotizza che potrebbe essere stato causato da un malore piuttosto che da un incidente sul lavoro. Una delle ipotesi è che il 60enne sia morto per un malore, che potrebbe essere la causa della caduta dal compattatore e dell’impatto violento alla testa. Le indagini degli ispettori del lavoro sono in corso per verificare il rispetto delle norme di sicurezza, e il veicolo su cui stava lavorando è stato sequestrato.

Una volta ottenuto il consenso del magistrato, i funerali di Bruno Di Norcia potranno essere organizzati dopo l’esame autoptico che chiarirà le cause del decesso. La comunità locale è colpita dalla tragica perdita e si attendono ulteriori sviluppi dalle indagini in corso.

Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025