Cronaca
Finti carabinieri rapinano vittima: botte, pistola e sequestro in strada, violenze a casa

Cronaca – Un imprenditore di cinquantatré anni di Albano, titolare di un’autofficina in via della Torre, è stato sequestrato e rapinato da un commando armato di finti carabinieri. Gli aggressori, con le pettorine antiproiettile dei carabinieri, hanno avvicinato la vittima dicendo che era indagata per droga e l’hanno costretta a salire in un’auto. Una volta all’interno, gli hanno tolto la vista e lo hanno malmenato, costringendolo a rivelare dove teneva i suoi risparmi.
Un quinto malvivente si è invece messo al volante della vettura della vittima, una Panda, e lo ha accompagnato a casa per fargli aprire la cassaforte. Durante il tragitto, hanno disattivato l’antifurto del cellulare della vittima. Una volta arrivati a casa, i rapinatori hanno immobilizzato la compagna del proprietario dell’officina e il figlio di 14 anni, mentre uno di loro ha sorvegliato. Hanno rimosso i cellulari e hanno costretto l’imprenditore a consegnare loro tutti i risparmi che aveva raccolto in anni di lavoro.
Il figlio della vittima, che lavora nell’officina insieme al padre, ha trovato quest’ultimo agitato sul divano, dopo l’aggressione. La compagna della vittima ha chiamato i carabinieri, attirando l’attenzione dei vicini per le sue urla di disperazione. La figlia della vittima, rimasta vicino alla farmacia dove era avvenuto il rapimento, ha aggiunto che aveva notato una macchina bianca sospetta e aveva visto la stessa auto davanti all’officina.
Il farmacista di fronte al quale si è verificato il blitz armato ha dichiarato di non essere accorto di nulla, dato che la farmacia ha due porte di entrata e un corridoio che separa la zona di vendita dalla strada. La vicenda ha lasciato una profonda scia di terrore e preoccupazione nella famiglia dell’imprenditore e nella zona circostante.
Cronaca
Ostiense, a fuoco il ristorante da Giovanni. La Polizia di Roma Capitale mette in sicurezza 30 condomini

Erano circa le quattro di notte nel quartiere Ostiense, proprio di fronte alla Garbatella, quando in via Carlo Citerni, un noto ristorante pizzeria ha subito un incendio per cause ancora da accertare.
Da fonti raccolta in esclusiva dalla Cronaca di Roma, l’incendio è stato grande, con i fumi che hanno invaso tutto il palazzo. Le fiamme erano talmente alte e potenti che le scale interne dello stabile non erano più visibili. Per fortuna che l’intervento – con non poche difficoltà – di una pattuglia della Polizia di Roma Capitale, ha permesso di salvare tutti gli occupanti dello stabile, ancor prima prima dell’intervento dei Vigili del Fuoco di Piramide.
La pattuglia era in servizio per presiedere il quartiere Ostiense quando passando per via Carlo Citerni si è resa subito conto che dal ristorante-pizzeria stava uscendo del fumo, nonostante le serrande fossero abbassate. In quel momento gli agenti si sono immediatamente messi al lavoro, liberando subito l’entrata dello stabile per evacuare circa 30 occupanti. Per fortuna non risultano esserci dei feriti e i Vigili del fuoco, giunti poco dopo, hanno domato le fiamme mettendo in sicurezza l’attività commerciale e il palazzo. Sono ancora in corso gli accertamenti per capire la natura del rogo.
Riproduzione riservata
Cronaca
Ragazzo di 16 anni morto investito. Dramma nella località turistica del Lazio

Un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nella notte tra giovedì e venerdì dopo essere stato travolto da un’auto pirata lungo la strada provinciale che collega San Felice Circeo a Terracina. L’incidente è avvenuto intorno alle 3:30.
La vittima si trovava sul ciglio della strada insieme al fratello gemello e a un amico. Proprio quest’ultimo è rimasto ferito nell’impatto, ma le sue condizioni non destano preoccupazioni. Sul posto è intervenuta immediatamente la Polizia Stradale di Latina, che ha avviato le indagini. Sono già partite le ricerche del veicolo, il cui conducente non si è fermato a prestare soccorso. Gli investigatori stanno analizzando le immagini delle telecamere presenti nella zona per risalire alla targa e all’identità del proprietario.
-
Attualità7 giorni ago
Telemarketing. Dal 19 agosto cambiano le regole per le chiamate da numeri stranieri
-
Cronaca5 giorni ago
Ostiense, a fuoco il ristorante da Giovanni. La Polizia di Roma Capitale mette in sicurezza 30 condomini
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Centocelle, evade dai domiciliari perché aveva caldo e va al bar. Arrestato
-
Ultime Notizie Roma5 giorni ago
Via Ostiense chiusa per una perdita d’acqua. I dettagli della Polizia di Roma Capitale