Connect with us

Cronaca

Gesto della Pistola a Giorgia Meloni. Arrivano le scuse della scuola

Published

on

Gesto della Pistola a Giorgia Meloni. Arrivano le scuse della scuola

La preside del Liceo Righi, Cinzia Giacomobono, ha emesso una lettera di scuse ufficiali dopo l’episodio in cui un ragazzo della scuola ha mimato una pistola puntata contro Giorgia Meloni durante una visita al Senato. La lettera è stata inviata a Giorgia Meloni, al questore Gaetano Nastri e al presidente del Senato Ignazio La Russa, che ha letto la missiva in aula.

Nella lettera, la preside esprime profondo rammarico per l’accaduto, sottolineando che contrasta con gli sforzi quotidiani del corpo docente nel trasmettere ai ragazzi i valori del dialogo, del confronto democratico e della tolleranza verso tutte le opinioni. La preside assicura che il comportamento del ragazzo sarà punito con la severità appropriata, coinvolgendo anche la sua famiglia, che condivide il dolore per l’accaduto.

Giacomobono si scusa insieme ai docenti accompagnatori e agli altri studenti presenti, promettendo che l’episodio sarà oggetto di approfondimento e riflessione durante il consiglio di classe. Infine, estende le scuse a tutta l’aula del Senato e al Consiglio dei ministri, ringraziando per la sensibilità dimostrata dai rappresentanti del Senato, in particolare il presidente La Russa e il senatore Nastri.

La Lettera del Liceo Righi al Senato dopo il gesto della pistola da parte di uno studente

“Ho appreso dalle insegnanti del gravissimo episodio avvenuto oggi durante la visita in Senato di una classe dell’istituto da me diretto. Come corpo docente siamo colpiti e addolorati dall’episodio, che contrasta con il nostro impegno quotidiano per trasmettere ai ragazzi i valori del dialogo, del confronto democratico e della tolleranza verso tutte le opinioni. Il comportamento del ragazzo sarà punito con la severità che merita, coinvolgendo anche la sua famiglia, che è addolorata come noi”. Poi: “Mi scuso insieme ai docenti accompagnatori e ai ragazzi per quanto accaduto, che costituirà occasione di un approfondimento nel consiglio di classe e di una riflessione con i ragazzi. Vi prego di estendere le nostre scuse a tutta l’aula del Senato e a tutto il Consiglio dei ministri. A nome delle docenti accompagnatrici mi permetto di trasmettere il nostro ringraziamento alla sensibilità mostrata dai rappresentanti del Senato e, in particolare, del presidente La Russa e del senatore Nastri, in questa giornata davvero molto triste”

Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025