Connect with us

Attualità

Intervento al San Filippo Neri: recupero mobilità mandibola con protesi 3D

Published

on

Intervento al San Filippo Neri: recupero mobilità mandibola con protesi 3D

Qualche giorno fa si è tenuta all’ospedale San Filippo Neri di Roma un’operazione innovativa su un paziente armeno vittima di un conflitto bellico che aveva perso la mobilità della mandibola. L’uomo era affetto da una anchilosi dell’articolazione temporo-mandibolare destra, che limitava i movimenti della mandibola. È stata installata una protesi in titanio e polietilene, realizzata con stampa 3D, appositamente progettata per il paziente. L’intervento di alta complessità si è concluso con successo grazie alla collaborazione di vari ospedali.

La sinergia con l’Università di Udine ha permesso di realizzare una protesi articolare di ultima generazione che ha consentito al paziente di riprendere i movimenti necessari alla masticazione e all’articolazione della parola. Il primario del reparto di Chirurgia Maxillo-facciale della ASL Roma 1, Domenico Scopelliti, si è mostrato soddisfatto per il risultato e orgoglioso della collaborazione con la Regione Lazio e la ASL Roma 1.

Non è vero che lo spostamento del Policlinico è correlato allo stadio della Roma. Diverse realtà hanno partecipato all’intervento, tra cui la UOC di Chirurgia Maxillo-facciale della ASL Roma 1 e dell’Università di Udine. L’equipe chirurgica e anestesiologica era composta da diversi professionisti che hanno contribuito al successo dell’operazione.

Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025