Connect with us

Attualità

Maxifurto nel negozio di iPhone: decine di smartphone rubati per un bottino da oltre 30mila euro

Published

on

Maxifurto nel negozio di iPhone: decine di smartphone rubati per un bottino da oltre 30mila euro

Tre persone hanno compiuto un furto in un negozio di smartphone Apple e Samsung a Latina. Il negozio iStuff è stato preso di mira, con l’obiettivo di rubare decine di telefonini. Il furto è avvenuto tra la notte di domenica 10 e lunedì 11 marzo 2024, alle 3.29, e è stato completato in poco più di un minuto e mezzo. Le telecamere di sorveglianza hanno registrato tutto, mostrando il modus operandi dei ladri.

Il primo ladro è entrato nel negozio con il viso coperto e ha rotto il vetro blindato utilizzando una mazza. Altri due complici lo hanno seguito, mentre un terzo è rimasto fuori a fare da palo con la macchina pronta a scappare. I ladri erano completamente coperti per non essere riconosciuti e con i guanti alle mani. Una volta all’interno del negozio, hanno ignorato i computer e si sono concentrati sugli smartphone esposti nella vetrina. Hanno rubato tutti gli iPhone presenti, causando un danno stimato tra i 25.000 e i 30.000 euro.

Il sistema di allarme è scattato solo dopo che i ladri erano già fuggiti. I carabinieri sono intervenuti e stanno conducendo le indagini, analizzando le immagini dei sistemi di videosorveglianza. Si ipotizza che i telefonini rubati possano essere destinati a un mercato estero, in quanto in Italia vengono bloccati e resi inutilizzabili, ma possono essere sbloccati e rivenduti altrove.

Fonte

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025