Connect with us

News

Meloni: massacro nazista alle Fosse Ardeatine, onore alle vittime

Published

on

Meloni: massacro nazista alle Fosse Ardeatine, onore alle vittime

Oggi l’Italia commemora le 335 vittime dell’eccidio delle Fosse Ardeatine, un terribile massacro commesso dalle truppe naziste in rappresaglia all’attacco partigiano di via Rasella. Questo evento ha profondamente ferito la comunità nazionale e ricordare ciò che è accaduto ottant’anni fa è un dovere per tutti, ha dichiarato la premier Giorgia Meloni in occasione dell’anniversario dell’eccidio.

Anche i vertici del Parlamento si uniscono alla commemorazione, sottolineando l’importanza di custodire la memoria delle vittime. Il presidente del Senato Ignazio La Russa ha definito l’eccidio delle Fosse Ardeatine come una delle pagine più buie della storia nazionale, un orrore di fronte al quale ci si può solo inchinare, impegnandosi affinché tali atrocità non si ripetano mai più. Il presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana, ha anch’egli definito l’eccidio come terribile, simbolo della crudeltà dell’occupazione nazifascista che deve essere ricordato per sempre, soprattutto dalle nuove generazioni.

La data del 24 marzo 1944 rimane un punto di riferimento per la memoria collettiva, un tragico episodio che non deve essere dimenticato. È importante che le future generazioni siano consapevoli di ciò che è accaduto, per poter costruire un futuro migliore, imparando dagli errori del passato.

Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025