Connect with us

News

Pensionata romana infettata dalla dengue racconta i sintomi terribili

Published

on

Pensionata romana infettata dalla dengue: “È davvero ‘spaccaossa'”

Il virus della dengue sta diventando sempre più diffuso in Italia. La signora Franca, residente a Roma, ha raccontato di essersi ammalata di dengue, comunemente conosciuta come febbre spacca ossa, probabilmente a causa di una puntura ricevuta nel suo salotto di casa. Non ha potuto godersi un viaggio esotico, ma è diventata famosa nel quartiere insieme alla sua nipote dopo essere stata ricoverata a causa dell’infezione.

Franca Pandolfi, 80 anni, ha raccontato la sua storia all’agenzia AdnKronos Salute. I sintomi iniziali della dengue sono simili a quelli dell’influenza, ma in seguito la signora ha iniziato a provare forti dolori alle ossa. Il medico di famiglia le ha consigliato di fare il test all’ospedale Spallanzani, anche perché la nipote della donna era stata precedentemente colpita dalla stessa malattia.

La signora Franca è stata ricoverata per una settimana intera con dolori alle ossa così forti da impedirle persino di dormire. I medici le hanno spiegato che la dengue è comunemente chiamata ‘spacca ossa’ e lei ha confermato la veridicità di questa definizione.

Il vettore della dengue è la zanzara Aedes aegypti, che potrebbe diventare endemica in Italia come la zanzara tigre Aedes albopictus. Secondo il virologo Fabrizio Pregliasco, nel 2023 sono stati segnalati 82 casi autoctoni di dengue in Italia, ma il dato potrebbe essere sottostimato poiché è difficile distinguere la dengue da altre malattie senza un viaggio all’estero. Pregliasco sottolinea l’importanza di evitare che il virus diventi endemico in Italia, definendola una battaglia non facile ma sicuramente gestibile rispetto ad altre patologie a trasmissione respiratoria.

Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025