Connect with us

Cronaca

Piloti morti a Viterbo: Parla l’esperto “Sistema soccorso a bordo poteva salvarli”

Published

on

Giosuè Cammarata e Alessandro Pecora, piloti morti a Viterbo: 2 ore agonizzanti tra i rottami. Esperto: «Sistema soccorso a bordo poteva salvarli»

Giosuè Cammarata e Alessandro Pecora, due amici di Centocelle, sono morti nello schianto di un ultraleggero sabato pomeriggio nei boschi tra Vejano e Fiano Romano. Giosuè, 59 anni, è stato trovato vivo dai soccorritori, ma è deceduto prima di poter essere trasportato in ospedale. I due sono rimasti incastrati tra i rottami del P-92 senza poter chiedere aiuto per più di due ore, nessuno si era accorto dell’incidente.

Il 112 è stato allertato solo quando un altro pilota ha notato il piccolo aereo precipitato alle 15:45. I pompieri con l’elicottero hanno impiegato del tempo per raggiungere il luogo dell’incidente. Se il velivolo avesse avuto un sistema Elt per la localizzazione d’emergenza, i due amici avrebbero potuto essere raggiunti e salvati in tempo.

Il P-92 era stato acquistato da Pecora due settimane prima dell’incidente. L’inchiesta della magistratura cercherà di fare luce sulle cause esatte dell’incidente, ipotizzando un malfunzionamento o un malore come possibili motivi. L’installazione del sistema Elt su questo tipo di ultraleggeri non è obbligatoria, ma potrebbe essere un salvavita a basso costo.

Cammarata lascia la moglie e due figli, mentre Pecora era un ricercatore del Cnr con una laurea in Fisica. Dopo aver lavorato come esperto scientifico presso il Ministero degli Esteri, aveva ottenuto l’attestato da pilota al campo di volo Fly Roma sulla Prenestina.

Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025