Connect with us

Attualità

Ragazzi gay aggrediti per un bacio: condannato aggressore, multa di 600 euro.

Published

on

Ragazzi gay aggrediti per un bacio: condannato aggressore, multa di 600 euro.

Un uomo è stato condannato a pagare una multa di 600 euro e un risarcimento di mille euro per avere aggredito due ragazzi alla stazione Valle Aurelia di Roma tre anni fa. I due giovani si stavano baciando, scatenando la reazione omofoba dell’uomo, che li ha presi a calci e pugni. Entrambi sono rimasti feriti, ma non in modo grave.

Alessandro Zan ha commentato la condanna definendola una beffa, in quanto non ci sono state aggravanti per la violenza omotransfobica. Zan è il promotore del disegno di legge bocciato al Senato che mirava ad aumentare le pene per i crimini e le discriminazioni contro omosessuali, transessuali, donne e disabili. Questa mancanza di giustizia è vista come una discriminazione contro le persone LGBTQIA+.

Mario Colamarino, presidente del Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli, ha sottolineato l’assenza di una legge che protegga le minoranze e riconosca l’orientamento sessuale e l’identità di genere come moventi di reato.

Tre attivisti sono stati condannati a 8 mesi di reclusione e a un risarcimento di 60mila euro per aver imbrattato il Senato con vernice.

L’aggressione alla stazione Valle Aurelia è avvenuta mentre i due ragazzi stavano aspettando il treno. Un ragazzo dalla banchina opposta ha iniziato a urlare loro contro, scatenando l’aggressione a calci e pugni. I ragazzi hanno denunciato l’accaduto alla polizia, tra cui uno era un rifugiato politico dal Nicaragua a causa della sua omosessualità.

Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025