Ultime Notizie Roma
Ricostruzione Amatrice. Al via i lavori del ‘Super Cantiere’

AVVIO DEI LAVORI DI RICOSTRUZIONE DEL CENTRO STORICO DI AMATRICE DOPO IL TERREMOTO
È ufficialmente iniziata la fase di ricostruzione del centro storico di Amatrice, segnando un significativo passo avanti verso la rinascita di questo antico borgo, gravemente colpito dal terremoto del 2016.
Grazie alla Determinazione dell’Ufficio speciale per la Ricostruzione del Lazio (Usr), datata 29 febbraio, sono stati avviati i lavori per la rimozione, il trasporto e lo smaltimento delle macerie di Palazzo D’Antoni, un’iconica struttura di corso Umberto I, crollata durante il sisma e rimasta sotto sequestro per lungo tempo. Con l’emissione dell’ordinanza di dissequestro, l’Usr Lazio ha potuto finalmente procedere con l’affidamento dei lavori.
L’obiettivo primario di questa fase è garantire la messa in sicurezza del territorio, attraverso la rimozione e lo smaltimento delle macerie, seguita da attività di progettazione e indagini geologiche approfondite.
L’assessore ai Lavori Pubblici, alle Politiche di Ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture, Manuela Rinaldi, ha sottolineato l’importanza di questo momento, dichiarando: “La ricostruzione di Amatrice è una priorità e questi lavori ne sono la prova tangibile. La rimozione delle macerie di Palazzo D’Antoni darà il via al “Super cantiere”, un progetto ambizioso che coinvolge l’USR Lazio, il Comune di Amatrice e il commissario Straordinario al Sisma 2016, consentendo la contemporanea cantierizzazione di molteplici interventi di ricostruzione pubblica e privata”.
Prossimamente, con il parere favorevole della Soprintendenza, sarà avviata anche la rimozione delle macerie della chiesa di San Giovanni. Inoltre, sarà firmato un Protocollo d’Intesa con la Prefettura di Rieti per garantire la regolarità e la sicurezza delle operazioni nel “Super cantiere” del centro storico di Amatrice, ottimizzando le misure di salute e sicurezza per i lavoratori.
L’assessore alla Ricostruzione della Regione Lazio ha espresso gratitudine per il lavoro svolto dall’Ufficio speciale per la ricostruzione del Lazio, evidenziando la complessità amministrativa e gestionale di tali operazioni e il costante impegno del personale nell’affrontarle.
Infine, l’assessore Rinaldi ha concluso con un messaggio di speranza e determinazione: “Dopo anni di sforzi, stiamo finalmente vedendo i primi segni di rinascita. La nostra missione è ridare a Amatrice e ai suoi abitanti una nuova città, sicura, sostenibile, innovativa e rispettosa delle sue radici storiche e architettoniche. Insieme, possiamo trasformare questo luogo in un punto di orgoglio per l’Appennino centrale”.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sulla ricostruzione del centro storico di Amatrice, si rimanda al sito ufficiale della Regione Lazio e dei partner coinvolti nel processo di ricostruzione.
Ultime Notizie Roma
Sabato 30 agosto, la Serie A arriva a Pisa: gli ultimi dettagli sulla partita contro la Roma

Sabato 30 agosto 2025, il calcio d’inizio sarà fissato alle 20:45 allo Stadio Romeo Anconetani di Pisa, dove il club di casa affronterà la Roma per un match che promette di accendere la passione dei tifosi. La gara si gioca in un contesto di grande entusiasmo, con il rinnovato stadio che accoglierà un numero record di spettatori. La capienza, infatti, è stata aumentata a 12.508 posti, di cui 1.100 destinati ai tifosi ospiti, provenienti dalla capitale.
Le regole di sicurezza e l’afflusso tifosi
Per garantire la sicurezza dell’evento, l’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive ha stabilito alcune regole importanti. I residenti della provincia di Roma, infatti, potranno acquistare biglietti esclusivamente per il settore ospiti e solo se iscritti al programma di fidelizzazione della A.S. Roma. Questo strumento serve a controllare e limitare gli accessi non autorizzati, per prevenire situazioni di rischio e garantire il corretto svolgimento della partita.
I tifosi del Pisa, d’altro canto, potranno acquistare i biglietti solo se iscritti al programma di fidelizzazione del Pisa Sporting Club. Un sistema che permette di avere una gestione ordinata delle vendite e un maggiore controllo sugli accessi al settore locale. Per entrambi i gruppi di tifosi, inoltre, è previsto un potenziamento dei controlli ai varchi di accesso, attraverso attività di prefiltraggio e filtraggio, e il rafforzamento del servizio di stewarding.
Dove vedere Pisa–Roma?
La partita sarà visibile in diretta streaming su DAZN, che trasmette tutte le partite di Serie A, mentre Sky Sport Calcio trasmetterà l’incontro in co-esclusiva, disponibile anche per gli abbonati tramite l’app Sky Go su dispositivi mobili.
Con l’arrivo di nuove regolamentazioni, la sicurezza di tifosi e giocatori diventa una priorità, ma l’entusiasmo per il ritorno del Pisa nella Serie A è palpabile. Sabato 30 agosto, la città di Pisa si prepara a vivere una serata indimenticabile, con la speranza che il proprio club possa regalare un successo emozionante ai propri tifosi.
Roma e dintorni
Latina, morta 17enne caduta dal quinto piano: era stata bocciata all’esame di riparazione

(Adnkronos) – Non ce l’ha fatta la 17enne precipitata ieri dalla finestra della sua abitazione al quinto piano di una palazzina a Latina. La ragazza, che era stata ricoverata in gravi condizioni all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina, è deceduta.
Sul posto sono intervenuti ieri i sanitari del 118 e la polizia che ora indaga a 360 gradi per ricostruire l’accaduto. A quanto si apprende la ragazza aveva ultimamente sostenuto un esame di riparazione.
-
Ultime Notizie Roma5 giorni ago
Nuova pista ciclabile su viale Oceano Atlantico, “micidiale strozzatura al traffico”
-
Roma e dintorni4 giorni ago
Violentata nel parco a Roma, fermato l’aggressore: “Ero drogato”
-
Roma e dintorni4 giorni ago
Dr aumenta investimento a Macchia d’Isernia, 300 nuovi posti e produzione nuovi modelli
-
Cronaca4 giorni ago
Violenza a Tor Tre Teste. Preso il presunto aggressore