Connect with us

News

Scuola chiusa per il Ramadan a Pioltello, le nuove mosse del Ministero dell’Istruzione

Scuola chiusa per il Ramadan a Pioltello, le nuove mosse del Ministero dell’Istruzione

Published

on

Scuola chiusa per il Ramadan a Pioltello, Ufficio scolastico regionale: Valutare l’annullament

Scuola chiusa per il Ramadan a Pioltello, le nuove mosse del Ministero dell’Istruzione

Il preside della scuola a Pioltello, Alessandro Fanfoni, ha ricevuto una lettera dall’Ufficio scolastico regionale (Usr) che evidenzia delle irregolarità nella delibera del consiglio d’istituto che prevedeva la chiusura della scuola per la fine del Ramadan.

Il Ministero dell’Istruzione ha anche invitato il preside a valutare la disapplicazione della delibera al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia.

Fanfoni ha risposto alla lettera annunciando di coinvolgere nuovamente gli organi collegiali nel processo decisionale che porterà alla nuova delibera. La decisione di chiudere la scuola era stata presa 10 mesi fa a causa della ridotta presenza degli studenti durante la fine del Ramadan, ma i docenti hanno sottolineato che non si tratta di una scelta politica e hanno ribadito il loro impegno nell’integrazione e nell’armonia tra le diverse culture.

Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha sottolineato i risultati formativi del Masih alle prove Invalsi, che sono risultati inferiori rispetto alla media lombarda.

Tuttavia, il preside Fanfoni ha spiegato che i risultati dell’Invalsi vengono influenzati dallo status sociale, economico e culturale degli studenti, e che confrontando i risultati con scuole simili il Masih ha ottenuto risultati positivi in matematica, inglese e italiano.

La senatrice Simona Malpezzi del Pd ha presentato un’interpellanza urgente per contestare i dati forniti dal ministro dell’Istruzione e il preside Fanfoni ha chiarito che i risultati positivi ottenuti dagli studenti del Masih tengono conto anche delle prove dei nuovi arrivati in Italia.

In definitiva, il preside e i docenti del Masih si impegnano per garantire un’istruzione di qualità ai propri studenti nonostante le sfide che devono affrontare.

Fonte

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025