Connect with us

Attualità

Truffa al bancomat a Roma: rubati oltre 8mila euro alla pensionata con l’extraprelievo

Published

on

Truffa al bancomat a Roma: rubati oltre 8mila euro alla pensionata con l’extraprelievo

In via dei Gracchi, nel quartiere Prati di Roma, si è verificata un’altra truffa al bancomat sabato 24 febbraio. La vittima è stata una dirigente della Rai in pensione, che è stata truffata da un delinquente con l’aiuto di un complice. Sono riusciti a prelevare oltre 8.000 euro dal suo conto corrente, attivando la funzione dell’extraprelievo.
Il figlio della donna ha raccontato l’episodio al Corriere della Sera, spiegando che sua madre era andata in banca per ottenere del contante in vista di una spesa da sostenere nel weekend. Dopo aver digitato il codice Pin, nonostante avesse visto i soldi fuoriuscire e ricevuto una ricevuta, la sua carta non le è stata restituita.
Il truffatore ha rubato la carta della signora, ha memorizzato il suo pin e ha prelevato i soldi dal conto della vittima tramite la funzione dell’extraprelievo. È stato in grado di leggere il codice di conferma di otto cifre che la pensionata ha ricevuto sul telefono e ha effettuato prelievi fraudolenti per un totale di 8.000 euro.

Il figlio della vittima denuncia che, per confermare un extra prelievo così ingente, esponendo i clienti a rischi considerevoli in caso di frode, è assurdo affidarsi a un semplice sistema con sms-Alert. Suggerisce che un’App con assistente vocale e riconoscimento facciale sarebbe stata una soluzione più sicura per prevenire truffe di questo genere.

Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025