Seguici sui Social

Ultime Notizie Roma

Attrezzatura per ciclismo di alta qualità: l’importanza di fare la scelta giusta

Pubblicato

il

Attrezzatura per ciclismo di alta qualità: l’importanza di fare la scelta giusta

Una delle attività che offre innumerevoli benefici è il ciclismo. Andare in bici regolarmente aiuta a migliorare la salute fisica e mentale, riducendo lo stress e anche l’inquinamento atmosferico mentre si esplorano nuovi posti. Tuttavia, per godere appieno di questa attività, è fondamentale scegliere la giusta bicicletta e avere a portata di mano l’attrezzatura corretta.

Nell’articolo di oggi scopriremo tutto ciò che c’è da sapere sulle attrezzature per ciclismo di alta qualità, in modo tale da fare la scelta giusta durante la fase di acquisto.

Trovare la bici perfetta

Innanzitutto, la prima cosa da comprare è la bicicletta. La scelta giusta in questo caso dipende da diversi fattori, tra cui la tipologia di ciclismo che si vuole praticare, le preferenze personali e anche il budget a disposizione. 

Al riguardo, è bene ricordare che esistono diverse tipologie di biciclette. Da un lato abbiamo le bici da corsa, progettate per garantire l’efficienza su strade asfaltate. Esistono anche le bici da montagna, robuste e versatili, e le bici gravel, un ibrido tra bici da corsa e da montagna, ideali per percorsi misti. Ma non finisce qui, perché grazie alle nuove tecnologie si può anche preferire una bici elettrica che fornisce assistenza alla pedalata.

Detto ciò, oltre al tipo di bicicletta, bisogna anche valutare altri fattori, come la taglia del telaio, la componentistica e i materiali utilizzati. Questi sono elementi chiave nelle bici che devono essere presi in considerazione per fare l’acquisto corretto.

Accessori indispensabili

In ogni caso, si deve sottolineare il fatto che oltre ai componenti della bicicletta stessa, è consigliabile valutare anche quali accessori comprare per migliorare l’esperienza di ciclismo.

Per quanto riguarda la sicurezza, è essenziale comprare:

  • Casco, che è un elemento fondamentale visto che protegge la testa in caso di cadute. Si consiglia di scegliere un casco omologato che si adatta alla tipologia di ciclismo che si vuole praticare.
  • Luci, indispensabili per la visibilità durante i momenti di scarsa luminosità. È meglio preferire luci anteriori e posteriori a LED con diverse modalità di illuminazione.
  • Catena antifurto, che protegga la tua bici dai furti. Per assicurarti la massima protezione, la catena deve avere un lucchetto sicuro e resistente.
  • Giubbotto catarifrangente, che possa aumentare la tua visibilità notturna o in condizioni di scarsa luminosità.

Dal punto di vista del comfort, è meglio fornirsi dei seguenti accessori:

  • Guanti, che aiutano a migliorare la presa sul manubrio riducendo al tempo stesso le vibrazioni e proteggendo le mani dalle intemperie.
  • Occhiali da sole, che proteggono gli occhi dal sole, dagli insetti e dal vento. È importante scegliere gli occhiali che possono adattarsi alla tipologia di ciclismo che si sta per praticare.
  • Abbigliamento tecnico, come capi traspiranti performanti, studiati per adattarsi alle diverse condizioni climatiche e garantire il massimo comfort durante la pedalata.
  • Borracce e porta borraccia, che consentano di mantenersi idratati durante le uscite. E’ preferibile optare per una borraccia con un sistema di apertura facile e un porta borraccia stabile. 

Perché scegliere attrezzature per ciclismo di alta qualità?

Investire in attrezzature per ciclismo di alta qualità è fondamentale per diverse ragioni. Per quanto riguarda la sicurezza, le attrezzature di qualità sono progettate per garantire affidabilità e sicurezza in ogni momento. In materia di prestazioni, questa tipologia di attrezzatura garantisce leggerezza, efficienza e performance, aiutando a migliorare le prestazioni e godere di una pedalata piacevole.

Come se ciò non bastasse, l’attrezzatura per ciclismo di alta qualità è progettata per essere resistente e duratura nel tempo, nonostante il suo prezzo più elevato. Senza contare che questi accessori sono più confortevoli da usare, rendendo le pedalate più piacevoli e riducendo i rischi di infortuni.

Se stai pensando quindi di acquistare una nuova bici e accessori, è fondamentale prenderti il tuo tempo per fare la scelta giusta. Nel catalogo di Bike24, potrai trovare le attrezzature per ciclismo di alta qualità di cui hai bisogno per goderti appieno questa attività per molti anni a venire.

Ultime Notizie Roma

Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale dedicato al tuo ambiente domestico

Pubblicato

il

Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale dedicato al tuo ambiente domestico

Abitar.it è un blog dedicato all’universo dell’arredamento. Il portale propone una vasta gamma di articoli che offrono ispirazioni, idee pratiche e suggerimenti utili per arredare ogni ambiente della casa. Dall’illuminazione al design, dalla scelta dei materiali alla progettazione degli spazi, il blog guida i lettori passo dopo passo, aiutandoli a trasformare i propri ambienti secondo gusto, funzionalità ed estetica. Oltre agli aspetti puramente stilistici, abitar.it affronta anche tematiche più tecniche e normative, offrendo informazioni aggiornate su leggi e regolamenti legati all’ambito edilizio e abitativo. Tra questi, anche una guida approfondita sul bonus ristrutturazione, una delle principali agevolazioni fiscali degli ultimi anni.

Che cosa è il bonus ristrutturazione?

Il Bonus Ristrutturazione 2025 è un’agevolazione fiscale che consente di recuperare parte delle spese sostenute per interventi di riqualificazione e ristrutturazione degli immobili, attraverso una detrazione Irpef suddivisa in dieci quote annuali di pari importo. Il bonus si applica sia alle singole unità abitative e alle relative pertinenze, sia alle parti comuni degli edifici condominiali. Questo incentivo copre una vasta gamma di lavori, tra la cui manutenzione ordinaria e quella straordinaria, il restauro, il risanamento conservativo, la ristrutturazione edilizia e gli interventi finalizzati al risparmio energetico. Rientrano nell’agevolazione anche le opere per la ricostruzione di immobili danneggiati da calamità naturali, la realizzazione di autorimesse, l’eliminazione delle barriere architettoniche, la bonifica dell’amianto, l’installazione di sistemi antifurto e la sostituzione dei gruppi elettrogeni con generatori a gas di ultima generazione, con un tetto di spesa pari a 96.000 euro per immobile. Sono esclusi, invece, gli impianti alimentati esclusivamente da combustibili fossili. Ne possono usufruire diversi soggetti, non solo i proprietari dell’immobile ma anche i suoi familiari conviventi, nonché usufruttuari, comodatari, ecc. Per richiedere il bonus ristrutturazione non è necessario presentare una domanda, ma basta allegare al modello 730 tutta la documentazione concernente le spese sostenute.

Altre agevolazioni nel settore edilizio

Oltre al Bonus Ristrutturazione, nel 2025 restano attivi anche il Sismabonus, l’Ecobonus e il Bonus Barriere Architettoniche, seppur con alcune modifiche rispetto agli anni precedenti. Per quanto riguarda il Sismabonus e l’Ecobonus, la detrazione fiscale è fissata al 50% per gli interventi su abitazioni principali e al 36% per altri immobili. A partire dal 2026 e fino al 2027, queste aliquote scenderanno ulteriormente: al 36% per le prime case e al 30% per le seconde. L’Ecobonus copre lavori di riqualificazione energetica come la sostituzione degli infissi, l’installazione di pompe di calore ed altri interventi su edifici esistenti. Sono invece esclusi gli impianti alimentati da combustibili fossili, in linea con la direttiva europea “Case Green”, che l’Italia dovrà recepire entro due anni. Invece, il Bonus Barriere Architettoniche prevede una detrazione del 75% per lavori finalizzati all’eliminazione di ostacoli alla mobilità (tra cui la realizzazione di rampe, piattaforme elevatrici, ascensori, servoscale ecc.) In questo caso, la detrazione è suddivisa in 10 rate annuali ed i limiti di spesa variano a seconda del tipo di edificio. Nello specifico, 50.000 euro per edifici unifamiliari o unità indipendenti, 40.000 euro per edifici fino a 8 unità, e 30.000 euro per quelli con più di 8 unità abitative.

Su abitar.it sono moltissime le informazioni utili in ambito di normativa edilizia, ma anche in tema di ristrutturazione e arredamento. Puoi trovare quelle che sono le ultime tendenze in termini di design, ma anche importanti consigli per una casa accogliente, ma nello stesso tempo funzionale e sostenibile, riducendo i consumi energetici grazie alla riqualificazione energetica.

Continua a leggere

Ultime Notizie Roma

Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante

Pubblicato

il

Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante

Ultimo canterà a Tor Vergata – Attraverso un post Instagram il consigliere del VI municipio Emanuele Licopodio, ha annunciato che ci sono buone possibilità che il cantautore Romano ultimo possa fare un concerto nel sesto Municipio più precisamente a Tor Vergata. La notizia farà felice molti ragazzi del sesto Municipio e di quelli limitrofi, per un artista che riempie sempre lo stadio Olimpico.

Come riporta anche il Messaggero Ultimo potrebbe cantare alla vela di Tor vergata . Nel 2026 il cantautore romano festeggia alla grande i suoi primi dieci anni di carriera: in programma c’è un super evento nella periferia di Roma. Nel video del suo nuovo singolo “Bella davvero” spunta anche la famosa Vela di Calatrava. All’evento sono attesi più di 120 mila fan. Una vera e propria festa gigante!

Ultimo prepara un raduno da record: nel 2026 si fa festa alla Vela di Calatrava

Il “Raduno degli Ultimi”, il mega-concerto che Ultimo ha annunciato per il 2026, si farà a Tor Vergata. Più precisamente nell’area intorno alla famosa (e mai completata) Vela di Calatrava. Dopo settimane di voci e indiscrezioni, è arrivato l’annuncio… o quasi.

Nel videoclip del suo nuovo singolo Bella davvero, uscito proprio oggi, il cantautore di San Basilio ha voluto fare una sorpresa ai fan. Ma per scoprirla bisogna arrivare fino alla fine del video: l’ultima inquadratura mostra proprio una ripresa dall’alto della Vela. Un modo piuttosto chiaro per dire dove sarà l’evento.

L’area è enorme — parliamo di 49 ettari — e può accogliere oltre 120 mila persone. Una cifra da capogiro per un concerto italiano. La data ufficiale e i dettagli sui biglietti potrebbero arrivare il 13 luglio, durante il terzo (e ultimo) show che Ultimo terrà allo Stadio Olimpico di Roma. In tutto saranno tre serate: 10, 11 e appunto 13 luglio. Quel giorno segnerà anche il suo decimo concerto nello stadio della sua città. Insomma, una celebrazione in grande stile.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Emanuele Licopodio (@lelevimunicipio)

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025