Ultime Notizie Roma
Sciopero a Roma 11 aprile, mezzi a rischio : orari e fasce di garanzia
Sciopero a Roma Giovedì 11 aprile : orari e fasce di garanzia

Sciopero a Roma Giovedì 11 aprile 2024 : orari e fasce di garanzia
Una pausa forzata dei servizi è stata dichiarata per quattro ore nella giornata di giovedì 11 aprile 2024, mettendo a rischio i mezzi pubblici gestiti da Atac, Cotral e FS Italiane. Le interruzioni sono programmate in diversi momenti della giornata, creando disagi per i viaggiatori lungo il loro tragitto.
Ecco gli orari dello sciopero dei mezzi a Roma per l’11 aprile 2024:
I primi a fermarsi saranno i dipendenti di FS Italiane, che inizieranno lo sciopero alle 9 del mattino e lo concluderanno alle 13. Successivamente, dalle 13 alle 17, sarà il turno dello sciopero sui mezzi Cotral. Tuttavia, i disagi maggiori sono previsti per la sera, con lo sciopero dei mezzi pubblici dalle 20 alle 24, coinvolgendo Atac e tutte le linee di subaffidamento, come RomaTpl e ATI Autoservizi Troiani/Sap.
Per quanto riguarda Atac, non sono previste fasce di garanzia a causa dello sciopero serale di 4 ore. Dal minuto successivo alle 20 fino a mezzanotte, il servizio non è garantito sull’intera rete di Atac. Questo potrebbe causare disagi, specialmente sulla metropolitana, dove già a partire da lunedì 8 aprile sono in corso modifiche alla linea A a causa dei lavori per il Giubileo. Tuttavia, prima delle 20 non sono previste modifiche o disagi al servizio per l’intera giornata di giovedì 11 aprile.
Per quanto riguarda Cotral, anche loro partecipano allo sciopero, con possibili disagi dalle 13 alle 17, con interruzioni sui bus regionali, sulle ferrovie Metromare (ex Roma-Lido) e Roma Nord. Anche in questo caso, non sono previste fasce di garanzia: il servizio sarà regolare dall’inizio fino alle ore 13, poi potrebbero verificarsi quattro ore di disagi e soppressioni di treni e bus, e infine, a partire dalle 17, tornerà ad essere regolare.
Le motivazioni alla base dello sciopero riguardano la sicurezza sul lavoro, una riforma fiscale equa e un nuovo modello sociale di fare impresa, richieste avanzate dai dipendenti delle società coinvolte nello sciopero, supportate da Cgil e Uil.
Roma e dintorni
Minorenne accoltellato a Roma, è gravissimo: fermato un coetaneo

Un ragazzo minorenne è stato accoltellato all’addome nel pomeriggio di oggi, lunedì 30 giugno, in strada a Roma. Il giovane è stato soccorso dal 118 poco prima delle 18 a largo Cardinal Clemente Vicara su via Gregorio VII, vicino San Pietro. Il ferito è stato trasportato all’ospedale Bambino Gesù cosciente, in codice rosso.
Sull’episodio indagano i carabinieri della stazione e della compagnia di Roma San Pietro. Il presunto responsabile sarebbe un coetaneo che conosceva. Poco dopo il ragazzo, indicato come l’autore dell’accoltellamento, è stato fermato dai carabinieri e la sua posizione é al vaglio.
Roma e dintorni
Incendi a Roma, traffico in tilt: paura a Fiumicino

Numerosi incendi a Roma anche oggi, lunedì 30 giugno. Un vasto rogo sta interessando la zona di Piana del Sole, minacciando di avvicinarsi sempre più all’aeroporto di Fiumicino.
Per un incendio a via Casal Rotondo, che ha interessato anche un rivenditore di auto e un edificio privato, sono state chiuse alcuni tratti di strada su via Appia Nuova, dal civico 1032 in direzione Gra, via di Torricola e via delle Capannelle. In fiamme anche parte della Riserva Naturale Valle dell’Aniene tra il III e IV Municipio e in via del Rosario a Casal Selce.
Chiusa via Usini tra via Portuense e via di Ponte Galeria e via di Castel Malnome, da via Antonio Tadini, per garantire la sicurezza della circolazione stradale. Un incendio di sterpaglie è divampato anche in via di Malnome, non lontano da Ponte Galeria.
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
La sfida invisibile degli HR e la risposta di bValue
-
Roma e dintorni2 giorni fa
Incidente mortale a Roma, motociclista perde la vita sulla Salaria
-
Roma e dintorni2 giorni fa
Roma, accoltellato a morte in strada: omicidio sulla Colombo
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Quando la fede diventa spettacolo: il caso del nuovo imam di Bologna