News
Massima sicurezza il 25 aprile: intensificato il controllo sul fronte
La celebrazione del 25 Aprile
Il 25 Aprile è un giorno dedicato alla memoria dei valori della Resistenza e della Costituzione. La città di Roma ha ospitato una serie di manifestazioni, cortei e appuntamenti istituzionali per commemorare l’occasione. Gli apparati delle forze dell’ordine erano in massima allerta per prevenire eventuali disordini o atti anticriminogeni.
Riunione del comitato provinciale a Palazzo Valentini
Il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza si è riunito a Palazzo Valentini, nel cuore della Capitale, sotto la presidenza del prefetto Giannini. Due cortei potevano richiedere un’attenzione particolare: quello dell’Associazione nazionale partigiani, che si è schierato all’Ardeatino e si è diretto a Porta San Paolo, località simbolo della resistenza romana. Il palco per i discorsi e gli interventi era situato a largo Bompiani.
Partecipazione di associazioni e sindacati
Numerose associazioni e sindacati hanno aderito alla celebrazione. Durante la mattinata, c’è stata una camminata, organizzata dalla Brigata ebraica, che è partita da via Zabaglia per arrivare fino a Porta San Paolo.
Corteo antifascista a Centocelle
Lo stesso giorno si è svolto un corteo antifascista a Centocelle, organizzato dall’Assemblea del 25 Aprile di Roma est. Anche questo corteo era composto da associazioni, centri sociali e sindacati di base.
Deposizione di corone all’altare della Patria
In corso della giornata, sono state depositate corone all’altare della Patria. C’è stato anche un incontro del Papa a Piazza San Pietro con l’Azione Cattolica. Tutti gli eventi sono stati attentamente monitorati dal Comitato per l’ordine e la sicurezza.
Fonte
-
Attualità7 giorni agoZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni5 giorni agoLatina, suicidio 14enne: al via contestazioni disciplinari a personale scolastico
-
Video7 giorni agoLa Legge a favore dei criminali ne parliamo con un Avvocato penalista VIDEO
-
Attualità7 giorni agoBando in arrivo per concorso Ministero Cultura 2025: 2487 posti per diplomati e laureati

