Connect with us

News

Massima sicurezza il 25 aprile: intensificato il controllo sul fronte

Published

on

Massima sicurezza il 25 aprile: intensificato il controllo sul fronte

La celebrazione del 25 Aprile

Il 25 Aprile è un giorno dedicato alla memoria dei valori della Resistenza e della Costituzione. La città di Roma ha ospitato una serie di manifestazioni, cortei e appuntamenti istituzionali per commemorare l’occasione. Gli apparati delle forze dell’ordine erano in massima allerta per prevenire eventuali disordini o atti anticriminogeni.

Riunione del comitato provinciale a Palazzo Valentini

Il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza si è riunito a Palazzo Valentini, nel cuore della Capitale, sotto la presidenza del prefetto Giannini. Due cortei potevano richiedere un’attenzione particolare: quello dell’Associazione nazionale partigiani, che si è schierato all’Ardeatino e si è diretto a Porta San Paolo, località simbolo della resistenza romana. Il palco per i discorsi e gli interventi era situato a largo Bompiani.

Partecipazione di associazioni e sindacati

Numerose associazioni e sindacati hanno aderito alla celebrazione. Durante la mattinata, c’è stata una camminata, organizzata dalla Brigata ebraica, che è partita da via Zabaglia per arrivare fino a Porta San Paolo.

Corteo antifascista a Centocelle

Lo stesso giorno si è svolto un corteo antifascista a Centocelle, organizzato dall’Assemblea del 25 Aprile di Roma est. Anche questo corteo era composto da associazioni, centri sociali e sindacati di base.

Deposizione di corone all’altare della Patria

In corso della giornata, sono state depositate corone all’altare della Patria. C’è stato anche un incontro del Papa a Piazza San Pietro con l’Azione Cattolica. Tutti gli eventi sono stati attentamente monitorati dal Comitato per l’ordine e la sicurezza.
Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025