Attualità
Produttore cinematografico Marco Belardi è la vittima
Il furto del Rolex
Il noto produttore cinematografico Marco Belardi è diventato recentemente vittima di un furto mentre era fermo ad un semaforo vicino a piazzale Flaminio. Come ha raccontato lui stesso, improvvisamente ha subito un urto allo specchietto del lato del guidatore proveniente da uno scooter. Istintivamente ha abbassato il finestrino per sistemarlo, esponendosi così al furto.
Immediatamente, un altro scooter si è avvicinato alla sua auto. Un individuo ha approfittato della situazione per strappargli dal polso il suo Rolex Yacht Master 40, che ha un valore di circa 27 mila euro. La resistenza messa in atto da Belardi non è bastata a fermare il ladro, che dopo averlo derubato è salito su una Harley Davidson, probabilmente rubata, e si è dato alla fuga.
Protagonista del furto è un noto produttore cinematografico
Il Rolex di 20 anni di Belardi aveva un notevole valore sentimentale per lui, essendo il frutto di molti anni di duro lavoro. Belardi, originario di una famiglia umile, ha dichiarato di aver costruito la sua carriera da solo. Anche se il danno economico sarà parzialmente coperto dall’assicurazione, non sono i soldi ad interessarlo, ma piuttosto il valore simbolico dell’orologio.
Belardi, una carriera nel cinema
Marco Belardi è un produttore noto nel mondo del cinema italiano. Tra i film che ha prodotto si annoverano molti lavori di Paolo Genovese, Gabriele Muccino e Paolo Virzì. Tra le pellicole finanziate ricordiamo: Immaturi, Tutta colpa di Freud, La pazza gioia, Perfetti sconosciuti, tutti diretti da Paolo Genovese, ma anche Il professor Cenerentolo di Leonardo Pieraccioni, Omicidio all’italiana di Maccio Capatonda e Il primo giorno della mia vita, anche questo di Genovese.
-
Cronaca3 giorni agoScoperto il conducente spericolato che ha investito una 23enne con lo scooter: è un 18enne senza patente.
-
Cronaca6 giorni agoChi era Leonardo Fiorini, il 27enne precipitato dal terzo piano di un B&B a Monteverde
-
Roma e dintorni7 giorni agoRoma: dati Ama, rispetto a un anno fa calano segnalazioni cittadini e rifiuti gestiti, in crescita la raccolta differenziata
-
Eventi5 giorni agoLa strada non dimentica: Piazza Sempione si unisce nel ricordo
