Connect with us

Attualità

Produttore cinematografico Marco Belardi è la vittima

Published

on

Produttore cinematografico Marco Belardi è la vittima

Il furto del Rolex

Il noto produttore cinematografico Marco Belardi è diventato recentemente vittima di un furto mentre era fermo ad un semaforo vicino a piazzale Flaminio. Come ha raccontato lui stesso, improvvisamente ha subito un urto allo specchietto del lato del guidatore proveniente da uno scooter. Istintivamente ha abbassato il finestrino per sistemarlo, esponendosi così al furto.

Immediatamente, un altro scooter si è avvicinato alla sua auto. Un individuo ha approfittato della situazione per strappargli dal polso il suo Rolex Yacht Master 40, che ha un valore di circa 27 mila euro. La resistenza messa in atto da Belardi non è bastata a fermare il ladro, che dopo averlo derubato è salito su una Harley Davidson, probabilmente rubata, e si è dato alla fuga.

Protagonista del furto è un noto produttore cinematografico

Il Rolex di 20 anni di Belardi aveva un notevole valore sentimentale per lui, essendo il frutto di molti anni di duro lavoro. Belardi, originario di una famiglia umile, ha dichiarato di aver costruito la sua carriera da solo. Anche se il danno economico sarà parzialmente coperto dall’assicurazione, non sono i soldi ad interessarlo, ma piuttosto il valore simbolico dell’orologio.

Belardi, una carriera nel cinema

Marco Belardi è un produttore noto nel mondo del cinema italiano. Tra i film che ha prodotto si annoverano molti lavori di Paolo Genovese, Gabriele Muccino e Paolo Virzì. Tra le pellicole finanziate ricordiamo: Immaturi, Tutta colpa di Freud, La pazza gioia, Perfetti sconosciuti, tutti diretti da Paolo Genovese, ma anche Il professor Cenerentolo di Leonardo Pieraccioni, Omicidio all’italiana di Maccio Capatonda e Il primo giorno della mia vita, anche questo di Genovese.

Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025