Ultime Notizie Roma
Una guida per scommettere con i migliori bookmakers nel 2024

In un’era digitale così spinta, con la tecnologia che ha cambiato, radicalmente, il nostro stile di vita non si può non parlare di quanto le scommesse, dalla schedina cartacea, abbiano completamente cambiato volto diventando, negli ultimi anni, online. Proprio per questo, con una concorrenza sempre più spietata e un flusso di conti attivi da record, è bene dare una serie di consigli per scommettere con i migliori bookmakers nel 2024. Vediamo, dunque, insieme i criteri per scegliere i più affidabili.
Come scommettere sui siti online più affidabili
Le scommesse online sono diventate, con il passare del tempo, molto più apprezzate delle scommesse fisiche. Andare in ricevitoria, fare la fila, scegliere la scommessa da giocare, insomma, non è proprio una delle cose più semplici al mondo, soprattutto se non ci sono agenzie di scommesse nei dintorni. Avere, invece, l’opportunità di poter giocare online, tra siti scommesse e app per dispositivi mobili, ha reso il gesto molto più rapido, addirittura compiuto nell’arco di pochi minuti. Il tutto senza muoversi dal divano, dalla spiaggia, allo stadio, in auto e a qualunque ora del giorno e della notte.
Un cambiamento epocale, questo, che ha portato a un record, a un business con numeri da urlo. Questo successo così straordinario, con miliardi di euro spesi in un anno, ha reso tutta l’industria molto appetibile e ha visto, nell’ultimo periodo, un numero sempre più grande di bookmakers online. Proprio per questa ragione i giocatori meno avvezzi al gioco online si sono trovati, e si trovano, davanti alla scelta di una piattaforma che faccia al caso loro e che sia affidabile. Come possiamo scegliere i siti online migliori?
La prima regola è quella di capire se il sito su cui stiamo giocando sia non autorizzato o autorizzato. Prima che, in Europa e in Italia, le legislazioni sul gioco e sulle scommesse, fossero molto più severe, tanto mercato nero si è visto e tanti giocatori sono stati truffati su siti non legali. È bene, dunque, perdere del tempo per controllare il numero di licenza che, nel nostro Paese, è una sorta di codice fiscale dei siti legali. Questo numero, unico, viene concesso dall’Agenzia Dogane e Monopoli e accerta che il sito sia autorizzato.
La concessione statale permette, quindi, di poter essere sicuri di giocare su un sito onesto, controllato e che garantisce la protezione dei dati sensibili e di quelli bancari. Proprio i metodi di pagamento, infatti, sono un altro grande criterio per comprendere quali siano i siti migliori. I siti più moderni hanno, infatti, sia i metodi tradizionali come bonifico e carta di debito che e-wallet come PayPal cioè che funziona senza dover inserire i propri dati sul sito. Questo tipo di approccio, molto più tecnologico, consente, in poche parole, di non dover inserire i propri dati nel sito scommesse online e questo permette una maggiore privacy e una maggiore sicurezza.
I siti di scommesse più apprezzati dai clienti hanno, comunque, una varietà di eventi enorme. Parliamo di sport che vengono giocati in ogni parte del mondo, con eventi che esulano anche dalla disciplina sportiva come musica, politica, spettacolo, gossip e e-sports. Gli e-sports, diventati famosi durante la pandemia, sono degli eventi virtuali su cui si può scommettere. Parliamo di giocatori che giocano a calcio, per esempio, dal PC e che possono essere seguiti come eventi sportivi normali. Negli ultimi anni, grazie alla grande qualità dei nuovi giochi, sono tantissimi i gamers che sono diventati professionisti e che giocano in tornei nazionali e internazionali.
Anche le scommesse speciali, quelle che riguardano cinema, musica, politica e altro, sono un criterio interessante per quegli scommettitori che non si interessano di sport e che hanno voglia, però, di giocare lo stesso. Si può puntare sul vincitore del Festival di Sanremo, sul prossimo premier, sul sesso del Royal Baby e tanto altro. Più le sezioni sono variegate e più la curiosità dello scommettitore diventa più grande.
I bonus e le promozioni, poi, sono un incentivo molto importante nella scelta del sito scommesse su cui si vuole giocare. Parliamo di diverse offerte del bookmaker: si passa dal bonus in denaro sul primo deposito, una quota maggiorata su un determinato evento, bonus settimanali, bonus VIP per i giocatori più assidui e altro. Tutto fa brodo e, con una concorrenza così ampia tra vecchi e nuovi bookmakers, è molto importante avere una promozione che più si avvicina al nostro modo di pensare la scommessa e che ci concede un’agevolazione di gioco in grado di aiutarci anche con le finanze.
Infine, le scommesse live e il cash out sono, in primis, le due grandi rivoluzioni degli ultimi anni e anche due grandi criteri di scelta. Le scommesse live, cioè quelle in tempo reale, hanno cambiato il modo di pensare alla scommessa. Ora non si può solo pronosticare il risultato e il marcatore, come nelle scommesse tradizionali, ma si può interagire a match in corso, con statistiche aggiornate e con la possibilità di puntare anche su altro (ammonizioni, espulsioni, primo marcatore, infortuni, ecc.). Il tutto mentre si gioca e, in molti casi, guardando il match in streaming sullo stesso sito.
Il cash out, invece, è una funzione che permette di abbandonare una scommessa multipla che non sta andando come vorremmo. In pratica, nel momento in cui vediamo che una partita del sistema sta prendendo una piega che non ci piace possiamo interrompere la scommessa riuscendo, però, a guadagnare dai risultati già indovinati. Un modo molto intelligente per tirarsi fuori da una situazione scomoda e una funzionalità che, inserita nell’ultimo anno, ha modificato, ancora una volta, il modo di scommettere degli italiani. Non dimentichiamo, infatti, che siamo un popolo di scommettitori, cresciuti con il mito del Totocalcio e del Totip, e con una grande passione per il calcio, ancora oggi lo sport su cui più si scommette in assoluto. Tradizione e innovazione, quindi si fondono permettendo, agli appassionati, di puntare su qualunque evento in qualsiasi momento, rendendo tutto più fruibile e molto più intuitivo, grazie a grafiche e software dedicati.
Ultime Notizie Roma
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale dedicato al tuo ambiente domestico

Abitar.it è un blog dedicato all’universo dell’arredamento. Il portale propone una vasta gamma di articoli che offrono ispirazioni, idee pratiche e suggerimenti utili per arredare ogni ambiente della casa. Dall’illuminazione al design, dalla scelta dei materiali alla progettazione degli spazi, il blog guida i lettori passo dopo passo, aiutandoli a trasformare i propri ambienti secondo gusto, funzionalità ed estetica. Oltre agli aspetti puramente stilistici, abitar.it affronta anche tematiche più tecniche e normative, offrendo informazioni aggiornate su leggi e regolamenti legati all’ambito edilizio e abitativo. Tra questi, anche una guida approfondita sul bonus ristrutturazione, una delle principali agevolazioni fiscali degli ultimi anni.
Che cosa è il bonus ristrutturazione?
Il Bonus Ristrutturazione 2025 è un’agevolazione fiscale che consente di recuperare parte delle spese sostenute per interventi di riqualificazione e ristrutturazione degli immobili, attraverso una detrazione Irpef suddivisa in dieci quote annuali di pari importo. Il bonus si applica sia alle singole unità abitative e alle relative pertinenze, sia alle parti comuni degli edifici condominiali. Questo incentivo copre una vasta gamma di lavori, tra la cui manutenzione ordinaria e quella straordinaria, il restauro, il risanamento conservativo, la ristrutturazione edilizia e gli interventi finalizzati al risparmio energetico. Rientrano nell’agevolazione anche le opere per la ricostruzione di immobili danneggiati da calamità naturali, la realizzazione di autorimesse, l’eliminazione delle barriere architettoniche, la bonifica dell’amianto, l’installazione di sistemi antifurto e la sostituzione dei gruppi elettrogeni con generatori a gas di ultima generazione, con un tetto di spesa pari a 96.000 euro per immobile. Sono esclusi, invece, gli impianti alimentati esclusivamente da combustibili fossili. Ne possono usufruire diversi soggetti, non solo i proprietari dell’immobile ma anche i suoi familiari conviventi, nonché usufruttuari, comodatari, ecc. Per richiedere il bonus ristrutturazione non è necessario presentare una domanda, ma basta allegare al modello 730 tutta la documentazione concernente le spese sostenute.
Altre agevolazioni nel settore edilizio
Oltre al Bonus Ristrutturazione, nel 2025 restano attivi anche il Sismabonus, l’Ecobonus e il Bonus Barriere Architettoniche, seppur con alcune modifiche rispetto agli anni precedenti. Per quanto riguarda il Sismabonus e l’Ecobonus, la detrazione fiscale è fissata al 50% per gli interventi su abitazioni principali e al 36% per altri immobili. A partire dal 2026 e fino al 2027, queste aliquote scenderanno ulteriormente: al 36% per le prime case e al 30% per le seconde. L’Ecobonus copre lavori di riqualificazione energetica come la sostituzione degli infissi, l’installazione di pompe di calore ed altri interventi su edifici esistenti. Sono invece esclusi gli impianti alimentati da combustibili fossili, in linea con la direttiva europea “Case Green”, che l’Italia dovrà recepire entro due anni. Invece, il Bonus Barriere Architettoniche prevede una detrazione del 75% per lavori finalizzati all’eliminazione di ostacoli alla mobilità (tra cui la realizzazione di rampe, piattaforme elevatrici, ascensori, servoscale ecc.) In questo caso, la detrazione è suddivisa in 10 rate annuali ed i limiti di spesa variano a seconda del tipo di edificio. Nello specifico, 50.000 euro per edifici unifamiliari o unità indipendenti, 40.000 euro per edifici fino a 8 unità, e 30.000 euro per quelli con più di 8 unità abitative.
Su abitar.it sono moltissime le informazioni utili in ambito di normativa edilizia, ma anche in tema di ristrutturazione e arredamento. Puoi trovare quelle che sono le ultime tendenze in termini di design, ma anche importanti consigli per una casa accogliente, ma nello stesso tempo funzionale e sostenibile, riducendo i consumi energetici grazie alla riqualificazione energetica.
Ultime Notizie Roma
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante

Ultimo canterà a Tor Vergata – Attraverso un post Instagram il consigliere del VI municipio Emanuele Licopodio, ha annunciato che ci sono buone possibilità che il cantautore Romano ultimo possa fare un concerto nel sesto Municipio più precisamente a Tor Vergata. La notizia farà felice molti ragazzi del sesto Municipio e di quelli limitrofi, per un artista che riempie sempre lo stadio Olimpico.
Come riporta anche il Messaggero Ultimo potrebbe cantare alla vela di Tor vergata . Nel 2026 il cantautore romano festeggia alla grande i suoi primi dieci anni di carriera: in programma c’è un super evento nella periferia di Roma. Nel video del suo nuovo singolo “Bella davvero” spunta anche la famosa Vela di Calatrava. All’evento sono attesi più di 120 mila fan. Una vera e propria festa gigante!
Ultimo prepara un raduno da record: nel 2026 si fa festa alla Vela di Calatrava
Il “Raduno degli Ultimi”, il mega-concerto che Ultimo ha annunciato per il 2026, si farà a Tor Vergata. Più precisamente nell’area intorno alla famosa (e mai completata) Vela di Calatrava. Dopo settimane di voci e indiscrezioni, è arrivato l’annuncio… o quasi.
Nel videoclip del suo nuovo singolo Bella davvero, uscito proprio oggi, il cantautore di San Basilio ha voluto fare una sorpresa ai fan. Ma per scoprirla bisogna arrivare fino alla fine del video: l’ultima inquadratura mostra proprio una ripresa dall’alto della Vela. Un modo piuttosto chiaro per dire dove sarà l’evento.
L’area è enorme — parliamo di 49 ettari — e può accogliere oltre 120 mila persone. Una cifra da capogiro per un concerto italiano. La data ufficiale e i dettagli sui biglietti potrebbero arrivare il 13 luglio, durante il terzo (e ultimo) show che Ultimo terrà allo Stadio Olimpico di Roma. In tutto saranno tre serate: 10, 11 e appunto 13 luglio. Quel giorno segnerà anche il suo decimo concerto nello stadio della sua città. Insomma, una celebrazione in grande stile.
Visualizza questo post su Instagram
-
Cronaca4 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video2 giorni fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità2 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità2 giorni fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?